My hero academia: il legame tra prime e ultime stagioni spiegato

La stagione finale di My Hero Academia si avvicina rapidamente, creando un clima di attesa e nostalgia tra i fan. Un video commemorativo è stato rilasciato per celebrare questo momento significativo, unendo scene iconiche delle prime e ultime puntate dell’anime. Questo “succession video” è accompagnato da due brani storici: THE DAY, l’opening della prima stagione del 2016, e THE REVO, il tema conclusivo che segnerà la fine del viaggio di Deku e dei suoi compagni.
il significato del video commemorativo
Guardare il video è un’esperienza emozionante che riporta alla mente il primo episodio in cui Izuku perseguiva il suo sogno di diventare un eroe. Le immagini evocative mostrano quanto sia stata lunga la strada percorsa, sia dai personaggi che dagli spettatori nel corso degli anni.
dettagli sulla final season
La final season di My Hero Academia debutterà il 4 ottobre su Crunchyroll. La direzione è affidata a Naomi Nakayama, con la sceneggiatura curata da Yosuke Kuroda. Lo studio di animazione coinvolto è ancora una volta loBONES, mentre le musiche sono composte da Yuki Hayashi. I character designer continuano a essere Yoshihiko Umakoshi e Hitomi Odashima, consolidando così la presenza della squadra storica.
dalla nascita dell’opera al presente
L’avventura ha avuto inizio nel 2016, ma affonda le radici nel manga creato da Kōhei Horikoshi, pubblicato su Weekly Shonen Jump nel 2014. In otto stagioni, l’anime ha conquistato il cuore degli appassionati, riuscendo a fondere il linguaggio dei supereroi con quello dello shonen tradizionale.
la reazione dei fan all’addio imminente
Mentre si avvicina il momento del saluto finale, i fan si trovano divisi tra l’attesa per un epilogo memorabile e la tristezza per dover dire addio a personaggi amati. Tuttavia, è certo che l’eredità di My Hero Academia continuerà a influenzare anche dopo la conclusione della serie. Questa commistione di emozioni rappresenta chiaramente quanto profondamente quest’opera abbia lasciato il segno nella cultura popolare.
- Deku (Izuku Midoriya)
- Todoroki Shoto
- Bakugo Katsuki
- Momo Yaoyorozu
- Iida Tenya