Ramen con brodo di maiale in edizione limitata e ciotola originale di riccio

Contenuti dell'articolo

nuovo menù al ristorante “chii kawa ramen tonkotsu”

Il ristorante ispirato all’opera popolare “Chii Kawa”, creata dall’illustratore Nagano, ha recentemente annunciato l’apertura di un nuovo locale presso Shibuya PARCO, previsto per il 19 settembre 2025. A partire dal 3 ottobre, sarà disponibile un menù esclusivo: il “Ramen Tonkotsu”.

caratteristiche del ramen tonkotsu

Questo piatto prevede una base di brodo di maiale e sarà servito in una ciotola originale decorata con un grande pop-up. Il ramen è arricchito con condimenti come:

  • mentaiko
  • cavolo rapa
  • funghi shiitake

popolarità dell’opera “chii kawa”

“Chii Kawa” è una serie di fumetti che ha iniziato la sua pubblicazione nel 2020, attirando un vasto pubblico grazie ai suoi personaggi adorabili e alla narrativa profonda. Attualmente, conta oltre 4 milioni di follower sui social media.

premi e riconoscimenti

Nell’ambito dei premi annuali, “Chii Kawa” ha vinto il Grand Prix ai Japan Character Awards nel luglio del 2025, segnando così il terzo trionfo consecutivo dopo le vittorie del 2022 e del 2024.

dettagli della promozione

La nuova offerta sarà disponibile fino al 12 gennaio 2026, ed ogni ordine includerà anche un adesivo promozionale a tema.

orari e sedi del ristorante

I clienti possono visitare diverse sedi del ristorante in tutto il Giappone. Le principali location includono:

  • Shibuya PARCO B1F: Orari: dalle 11:00 alle 22:00 (ultimo ingresso alle 21:20)
  • Ikeuburo PARCO Honten: Orari: dalle 11:00 alle 22:00 (ultimo ingresso alle 21:00)
  • Nagoya PARCO Nishi-kan: Orari: dalle 11:00 alle 21:00 (ultimo ingresso alle 20:30)
  • Sinsaibashi PARCO B2F: Orari: dalle 11:00 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:00)
  • Hiroshima PARCO Honten B1F: Orari: dalle 10:00 alle 20:30 (ultimo ingresso alle 20:00)

L’esperienza culinaria proposta da “Chii Kawa Ramen Tonkotsu” offre non solo piatti gustosi ma anche un’atmosfera unica legata all’universo creato da Nagano.

Scritto da Gennaro Marchesi