Masashi Kageyama, celebre compositore di videogiochi, ci lascia

Contenuti dell'articolo

morte del compositore masashi kageyama

Il compositore giapponese Masashi Kageyama è deceduto all’età di 62 anni, il 5 settembre, dopo una lunga battaglia contro il cancro allo stomaco. La notizia è stata diffusa attraverso l’account ufficiale su Bluesky dell’etichetta discografica giapponese Brave Wave.

contributi significativi alla musica per videogiochi

Kageyama era noto per il suo lavoro nel settore dei videogiochi, in particolare per la colonna sonora del gioco platform Gimmick!, sviluppato da Sunsoft e rilasciato nel 1992 per il Nintendo Famicom (noto come Nintendo Entertainment System in occidente). Questo titolo si distinse per l’utilizzo di un chip audio avanzato che permise al compositore di realizzare una partitura di alta qualità rispetto ad altri giochi dell’epoca.

altri progetti musicali

Oltre a Gimmick!, Kageyama ha lavorato sulle colonne sonore di vari titoli, tra cui:

  • Purumui Purumui, gioco per PlayStation del 1999
  • Serie di giochi Oppaidius
  • Iwatobi Penguin: Rocky x Hopper, gioco per PS1 del 1997

passioni e riconoscimenti

L’azienda ha sottolineato anche la passione di Kageyama per la fotografia e il sassofono. Il suo lavoro su Gimmick! ha avuto un impatto duraturo nel settore, con diverse riedizioni e remake nel corso degli anni. Il gioco è stato ripubblicato nel 2002 per PS1 in Giappone, mentre una versione rimasterizzata è stata lanciata nel luglio del 2023 su piattaforme moderne come Nintendo Switch e PlayStation 4. Inoltre, un sequel intitolato Gimmick! 2 è previsto per settembre del 2024.

Scritto da Gennaro Marchesi