Thunderbolts: il regista apprezza la sua esperienza con la Marvel

Recentemente, Jake Schreier, regista di Thunderbolts e del prossimo reboot degli X-Men, ha condiviso alcune riflessioni sulla sua esperienza con i Marvel Studios durante un’intervista con The Wrap. Le sue dichiarazioni offrono uno sguardo interessante sul funzionamento interno di una delle case cinematografiche più influenti al mondo.
un ambiente di lavoro positivo
Schreier ha espresso la sua soddisfazione riguardo all’ambiente lavorativo presso i Marvel Studios, contrariamente alle critiche che lo descrivono come “una macchina senz’anima”. Ha descritto l’atmosfera come altamente collaborativa e supportiva:
“Che mi si creda o no, ma posso dirlo sinceramente, ciò che mi ha davvero sorpreso è che non si trattasse di una macchina, ma di un ambiente di grande supporto. Grazie al successo di lunga data dell’azienda, c’è questa autonomia e questa capacità di riunire poche persone in una stanza per elaborare idee.”
la libertà creativa
Il regista ha anche rivelato che fin dall’inizio della sua collaborazione, Kevin Feige lo ha incoraggiato a innovare:
“Credo che fin dal momento in cui sono arrivato, Kevin mi abbia detto: ‘Rendilo diverso. Prova a fare qualcosa di diverso’. Questo è un invito così incoraggiante da parte del capo di un’azienda che ha avuto tanto successo facendo sempre le cose in un determinato modo.”
prossime uscite del marvel cinematic universe
Di seguito è riportato il calendario aggiornato delle prossime produzioni del Marvel Cinematic Universe:
- Marvel Zombies: 24 settembre – Disney+ (non canonica)
- Wonder Man: dicembre – Disney+
- Daredevil: Rinascita Stagione 2: marzo 2026 – Disney+
- The Punisher: 2026 – Disney+
- Spider-Man: Brand New Day: 29 luglio 2026
- Vision Quest: 2026 – Disney+
- X-Men ’97 Stagione 2: 2026 – Disney+ (non canonica)
- Avengers: Doomsday: 18 dicembre 2026 – USA
- Film senza titolo: 23 luglio 2027 – USA
- Avengers: Secret Wars: 17 dicembre 2027 – USA
L’elenco completo delle future uscite del Marvel Cinematic Universe offre interessanti spunti sulle direzioni creative intraprese dalla casa madre dei supereroi.