Haigakura anime lancia il suo primo gioco

Il mondo dell’anime continua a espandersi, e in questo contesto si inserisce l’annuncio della prima gioco ispirato al manga di Shinobu Takayama, intitolato Haigakura. Questa notizia è stata divulgata il 4 settembre, rivelando che il gioco mobile sarà denominato Haigakura Senkai Puzzle. Sebbene non sia stata specificata una data di uscita, è stato confermato che il titolo sarà disponibile gratuitamente, con opzioni per contenuti a pagamento, e compatibile con dispositivi iOS e Android.
informazioni sul manga e sull’anime
Il manga Haigakura ha debuttato nel 2008 sulla rivista Zero-Sum Ward, pubblicata da Ichijinsha, ed è attualmente la serializzazione più lunga dell’autore. Dopo la cessazione della rivista nel 2015, il manga ha proseguito su Zero Sum Online, accumulando finora 17 volumi e oltre 1.3 milioni di copie in circolazione.
Dettagli sull’anime
L’anime ha debuttato in Giappone il 7 ottobre dell’anno scorso. L’ottavo episodio e i successivi sono stati rinviati a novembre a causa della necessità del team di produzione di garantire un adeguato standard qualitativo. La serie ha ripreso la trasmissione dal primo episodio il 3 luglio di quest’anno, con l’ottavo episodio andato in onda il 21 agosto.
distribuzione dello streaming
Attualmente, la serie è disponibile su diverse piattaforme di streaming come Amazon Prime Video, Tubi e il canale YouTube “It’s Anime!” negli Stati Uniti e Canada. Inoltre, è fruibile anche su Anime Onegai in alcune aree selezionate.
trama del manga
Un viaggio alla ricerca di se stessi.
Con una famiglia catturata e un passato smarrito, Ichiyo, un kashi, combatte insieme a Tenko per recuperare ciò che è perduto.
Il regno degli Immortali.
Immortali e umani coesistono in un mondo sull’orlo del collasso.
Ichiyo e Tenko cercano la chiave per la salvezza: i ‘Quattro Pericoli’, custodi della stabilità di questa terra.
team creativo dell’anime
- Junichi Yamamoto: Direttore presso Typhoon Graphics.
- Yū Murai: Responsabile degli script delle puntate 3, 5, 7, 10-11.
- Masaki Satō: Designer dei personaggi.
- Yuki Kurihara: Compositore musicale.
- MADKID: Esegue la sigla d’apertura “Chaser”.
- Hikaru Makishima: Esegue la sigla finale “Phoenix”.
Senza dubbio, l’universo creato da Takayama continua ad affascinare lettori e spettatori attraverso le sue opere ricche di azione e fantasy.
sull’autore Shinobu Takayama
L’opera precedente di Takayama includeva anche il manga Amatsuki, adattato per una serie anime nel 2008. La popolarità delle sue creazioni testimonia l’impatto significativo che ha avuto nel panorama degli anime contemporanei.