Yūsha party: l’anime di oidasareta kiyō binbō in arrivo a gennaio 2026

Contenuti dell'articolo

Il mondo degli anime si arricchisce di nuove produzioni, e una delle più attese è l’adattamento dell’opera di Itsuki Togami, intitolata “Yūsha Party o Oidasareta Kiyō Binbō”. Questo anime, che trae origine da una serie di light novel, è previsto per il debutto nel gennaio 2026. La notizia è stata recentemente condivisa attraverso il profilo ufficiale su X/Twitter, accendendo l’interesse tra i fan del genere.

Dettagli sull’anime “Yūsha Party o Oidasareta Kiyō Binbō”

La trama ruota attorno a Orun Dula, un ex membro di un gruppo di eroi. Trasformatosi in mago per supportare la sua squadra, Orun viene espulso dal party a causa della sua presunta mancanza di abilità. Dopo essere stato deriso dai compagni per la sua versatilità senza specializzazione, decide di intraprendere un percorso da esploratore solitario. Il suo destino cambia quando incontra nuovi alleati e si propone di affinare le sue competenze per diventare il migliore in ciò che fa.

Personaggi principali

L’anime presenterà un cast interessante:

  • Takeo Ōtsuka nel ruolo di Orun Dula
  • Hina Tachibana come Sophia Clodel
  • Saori Ōnishi nella parte di Selma Clodel

Produzione e team creativo

Sotto la direzione di Hiroyuki Kanbe presso lo studio “animation studio42”, la serie promette una realizzazione curata. Masashi Suzuki supervisionerà gli script mentre Naoto Nakamura avrà il compito di progettare i personaggi.

Evoluzione della storia e pubblicazione

L’opera originale ha debuttato nel febbraio 2021 sulla piattaforma Shōsetsuka ni Narō ed è ancora in corso. Kodansha si occupa della pubblicazione dei volumi cartacei; l’ottavo volume è stato rilasciato il 2 dicembre scorso. Inoltre, Yonezou ha avviato una versione manga dell’opera nell’ottobre 2021, con il sedicesimo volume pubblicato recentemente.

Dati sul franchise

“Yūsha Party o Oidasareta Kiyō Binbō” vanta oltre 3.8 milioni di copie in circolazione, attestando così la sua popolarità tra i lettori e gli appassionati del genere fantasy.

Scritto da Gennaro Marchesi