I migliori drama del 2019: la nostra selezione imperdibile

disabilitare redis in wordpress

La disattivazione di Redis in un’installazione WordPress può risultare necessaria per vari motivi, come problemi di compatibilità o prestazioni. Per procedere con questa operazione, è fondamentale seguire alcuni passaggi specifici.

procedura per la disattivazione

Per disabilitare Redis, è sufficiente eliminare il file object-cache.php, situato nella directory /wp-content/. Questa azione impedirà a WordPress di utilizzare Redis come sistema di caching degli oggetti, ripristinando così il comportamento predefinito del CMS.

passaggi da seguire:

  • Accedere al server tramite FTP o File Manager.
  • Navigare fino alla cartella /wp-content/.
  • Cercare e rimuovere il file object-cache.php.
  • Verificare che le modifiche siano state applicate correttamente.

considerazioni finali

Dopo aver completato la disattivazione, è consigliabile monitorare il sito per assicurarsi che tutto funzioni come previsto. In caso di ulteriori problemi o necessità di assistenza, si suggerisce di consultare le risorse ufficiali o esperti nel settore.

Scritto da Gennaro Marchesi