Far east film festival 27: intervista a hideo jojo tra atmosfere inquietanti

Contenuti dell'articolo

La 27ª edizione del Far East Film Festival, manifestazione dedicata al cinema asiatico, ha offerto l’opportunità di partecipare a incontri con registi, attori e autori delle opere presentate. Questa rassegna ha messo in luce film significativi come A Bad Summer e Welcome to the Village, entrambi diretti da Hideo Jojo, che si è recato a Udine insieme ai produttori Tomonori Akiyama, Yasushi Utagawa e Hitoshi Nunokawa.

a bad summer: analisi della pellicola

A Bad Summer esplora l’ambigua relazione tra Sasaki, un timido assistente sociale, e Aimi, una madre single coinvolta in un piano criminale. La narrazione combina elementi di thriller e dramma psicologico, creando una tensione crescente fino a un finale brutale. Il film affronta tematiche sociali profonde, evidenziando la durezza della vita quotidiana in Giappone.

  • Sasaki – Timido assistente sociale
  • Aimi – Madre single ed ex prostituta
  • Kubota Masataka – Kanemoto
  • Pistol Takehara – Attore di supporto
  • Takumi Kitamura – Protagonista maschile
  • Yumi Kawai – Aimi (interpretatrice)
  • Marika Itō – Attrice di supporto

interviste con il cast e i produttori

L’intervista ha approfondito vari aspetti del film. Jojo ha sottolineato l’importanza di mantenere un equilibrio tra serietà e intrattenimento nell’adattamento del romanzo da cui è tratto il film. Ha inoltre elogiato Yumi Kawai per la sua interpretazione complessa del personaggio di Aimi.

welcome to the village: trama e riconoscimenti

Welcome to the Village racconta la storia di Anna, un’illustratrice che si trasferisce in un villaggio rurale con il marito Terumichi. La coppia si trova a dover affrontare le stranezze degli abitanti locali mentre cerca di adattarsi alla nuova vita. Questo film ha ricevuto il prestigioso Premio Gelso per la Miglior Sceneggiatura.

differenze rispetto ad altre opere simili

Sebbene ci siano somiglianze con altre storie ambientate in contesti rurali come Gannibal, Jojo ha voluto focalizzarsi sulla prospettiva femminile attraverso gli occhi della protagonista Anna, evitando le convenzioni tipiche dei film horror.

cast principale di welcome to the village:

  • Anche Hiroki Narimiya è tornato sul grande schermo dopo una lunga assenza.
  • Eisuke Naito – Co-sceneggiatore esperto in atmosfere da brivido.
  • I personaggi secondari contribuiscono all’atmosfera inquietante del villaggio.

L’evento ha dimostrato l’importanza del Far East Film Festival nel promuovere opere cinematografiche asiatiche innovative e ricche di contenuti significativi.

Scritto da Gennaro Marchesi