One piece premiato come miglior anime agli international awards

Contenuti dell'articolo

premiazione degli anime & manga international awards

Durante l’Anime NYC, svoltosi recentemente, si è svolta la prima iniziativa legata agli Anime & Manga International Awards, un nuovo e prestigioso riconoscimento statunitense dedicato al mondo degli anime e dei manga. Gli AMI Awards si terranno ufficialmente a Los Angeles dal 2 al 6 luglio 2026, in concomitanza con l’Anime Expo.

riconoscimenti speciali e votazioni

Nell’ambito di questa anteprima, l’anime One Piece ha ricevuto un premio speciale, scelto dai fan, come il “Most IcoNYC Anime of All Time”. I partecipanti all’evento hanno avuto l’opportunità di esprimere le proprie preferenze presso postazioni dedicate gestite dagli “AMI ambassadors”. Il premio è frutto della collaborazione tra Digital Cinema Collective e il servizio di streaming RetroCrush, ed è stato realizzato dall’artista Coco Sato. La consegna del riconoscimento è avvenuta durante la Cosplay Masquerade.

anime in competizione per il premio

Oltre a One Piece, altri titoli noti hanno gareggiato per questo prestigioso riconoscimento:

  • Dragon Ball Z
  • L’attacco dei giganti
  • Fullmetal Alchemist: Brotherhood
  • Naruto

dichiarazioni della produttrice esecutiva

A commento dell’iniziativa, la produttrice esecutiva Stephanie Heaston ha affermato: “Gli AMI Awards sono la prima celebrazione interamente votata dai fan negli Stati Uniti, creata per onorare i creatori visionari, gli artisti, i cosplayer e i sognatori che danno vita ad anime e manga. Questi talenti meritano di essere riconosciuti come i grandi artisti del cinema, teatro, musica e televisione.”

squadra di produzione e disponibilità delle opere

Il team di produzione dello show include professionisti che hanno lavorato ai Crunchyroll Anime Awards in Giappone, all’Halftime Show del Super Bowl e al tour di Taylor Swift. È importante sottolineare che la serie anime di One Piece è disponibile su diverse piattaforme di streaming come Crunchyroll, Netflix, nonché sul canale tematico ANiME GENERATION di Amazon Prime. Il manga è pubblicato in Italia da Star Comics.

Scritto da Gennaro Marchesi