Classifiche anime estate 2025: i migliori titoli dal 26 agosto al 1 settembre

Contenuti dell'articolo

Le valutazioni degli episodi della stagione attuale offrono uno spaccato interessante delle preferenze dei lettori di ANN. I risultati sono basati sui sondaggi disponibili nelle recensioni giornaliere e nella pagina dedicata ai punteggi, che comprende gli ultimi simulcast.

criteri di classificazione degli episodi

È importante notare che le classifiche si fondano sulle valutazioni attribuite a singoli episodi, piuttosto che sulla qualità complessiva o sulla popolarità dell’intera serie. Solo i titoli legalmente disponibili per lo streaming in Nord America e con una certa notorietà vengono considerati, il che significa che le posizioni più basse potrebbero rappresentare contenuti ‘guardabili’ piuttosto che ‘scadenti’. Inoltre, le serie con un numero insufficiente di voti non sono idonee per la classifica.

classifica degli episodi dal 26 agosto al 1 settembre

La classifica di questa settimana riflette i cambiamenti di posizione rispetto alle settimane precedenti. Mentre alcune serie mantengono una stabilità, altre mostrano oscillazioni significative in base alla forza di ciascun episodio. In assenza di un episodio in una determinata settimana, si utilizza quello della settimana precedente come sostituto. Il primo episodio di ogni serie è considerato parte della prima settimana, anche se effettivamente trasmesso nella seconda.

classifica cumulativa delle serie al 1 settembre

Ciascuna classifica settimanale tiene conto dei punteggi assegnati agli episodi delle settimane passate. Avvicinandosi alla conclusione della stagione, le posizioni delle varie serie iniziano a stabilizzarsi, rivelando i veri vincitori e perdenti.

I dati relativi alle classifiche sono presentati come media delle opinioni e hanno scopi puramente informativi e d’intrattenimento. ANN non rivendica alcuna significatività statistica o immunità da spam.

  • I metodi utilizzati per il calcolo includono il metodo dei ranked pairs, con l’eccezione che i titoli non valutati sono considerati come astensioni.
  • L’indicazione delle classifiche fornisce una qualità relativa, non assoluta.
  • I titoli possono essere classificati da ‘migliore’ a ‘peggiore’, ma la differenza tra #1 e #10 può essere minima.
  • Séries lunghe o sequel tendono ad avere un vantaggio nei punteggi poiché solo i fan continuano a seguirle.

In sintesi, le valutazioni riflettono preferenze soggettive e potrebbero non rappresentare la qualità complessiva delle opere considerate.

Scritto da Gennaro Marchesi