Giochi della settimana: Shattered Hands, Ultima in Giappone e My Hero Academia

Il mondo dei videogiochi continua a sorprendere con notizie interessanti e sviluppi entusiasmanti. Recentemente, alcuni eventi significativi si sono svolti, tra cui la partecipazione a PAX West e il ritorno di giochi classici che stanno per essere riproposti. Di seguito, vengono esaminati alcuni degli aspetti più salienti delle ultime novità nel settore videoludico.
riscoperta del legame tra giappone e media americani
Un tema spesso trascurato è l’apprezzamento che i giapponesi nutrono nei confronti dei media americani. La passione per i giochi di ruolo (RPG) americani ha radici profonde in Giappone sin dagli anni ’80. Durante un panel al Portland Retro Game Expo, è emerso come titoli come Ultima abbiano avuto un impatto significativo, nonostante le difficoltà linguistiche e tecniche nell’accesso ai giochi.
- Richard Garriott
- Toshio Maeda
- Jeremy Parish
- Ryōko Kui
il fenomeno di ultima
L’influenza della serie Ultima, creata da Richard “Lord British” Garriott, è stata fondamentale nella definizione del design degli RPG. In particolare, Ultima IV: Quest of the Avatar, si distingue per la sua esplorazione delle virtù morali invece della classica narrativa basata sulla violenza. I giocatori devono incarnare valori come l’onestà e il coraggio mentre navigano nel mondo di Britannia.
il recupero di giochi dimenticati
Nell’ambito della conservazione dei videogiochi, una nuova iniziativa ha riportato alla luce il titolo Stella Deus: The Spirit of Darkness. Questo gioco strategico RPG, originariamente esclusivo per telefoni giapponesi, sta per essere rilasciato su Nintendo Switch e Steam grazie all’intervento di G-MODE. Nonostante alcune limitazioni grafiche rispetto al suo predecessore, mantiene intatti molti sistemi di gioco innovativi.
svelamenti retro: shatterhand
Dopo la recente registrazione del marchio Shatterhand, ci si interroga su un possibile remake o sequel. Questo gioco d’azione 2D ha segnato un’epoca con la sua meccanica unica che permetteva ai giocatori di collezionare lettere per ottenere potenziamenti diversi. Gli sviluppatori sembrano intenzionati a rivisitare questo classico del passato.
sorprese nel mondo degli MMO: collaborazione con atelier rumia
Phantasy Star Online 2 New Genesis, purtroppo poco conosciuto in occidente, sta avviando una collaborazione con il franchise Atelier Yumia. Attraverso carte in-game i giocatori potranno sbloccare vari oggetti tematici fino alla fine di settembre.
battaglie arene in my hero academia
>My Hero Academia: All’s Justice offre ai fan dell’anime un’esperienza di combattimento dinamica. Anche se il gameplay rimane concentrato sulle battaglie ad arena, gli utenti possono godere della varietà di personaggi disponibili e delle meccaniche coinvolgenti che arricchiscono l’esperienza complessiva.
- Kōhei Horikoshi
- Deku
- Toga
- Nejire Hado
briosa conclusione
Mentre il settore videoludico continua a evolversi rapidamente, queste notizie dimostrano quanto sia ricco e variegato il panorama attuale. Tra nostalgie retro e nuove collaborazioni entusiasmanti, c’è molto da aspettarsi nei prossimi mesi nel mondo dei videogiochi.