Stephen King critica i film di supereroi sulla violenza e la distruzione

Critiche di Stephen King ai film di supereroi
Stephen King, noto autore di opere come “The Shining” e “IT”, ha espresso le sue opinioni sui film di supereroi durante un’intervista con The Times UK. Le sue osservazioni si concentrano in particolare sull’uso della violenza in questi film.
Riflessioni sulla rappresentazione della violenza
Nell’intervista, King sottolinea che nei film di supereroi è comune vedere supercriminali che causano distruzione su larga scala, ma senza alcuna rappresentazione realistica del sangue o della sofferenza. Secondo l’autore, questa mancanza rende tali scene quasi “pornografiche”. Egli afferma:
“Quando guardi questi film di supereroi, vedi un supercriminale che distrugge interi quartieri e a volte tutta la città, ma non vedi mai neanche una goccia di sangue. È quasi pornografico. Io sono del parere che se devi fare film incentrati su distruzione o violenza, devi essere brutale. Se non vuoi mostrare il sangue, tanto vale non fare il film.”
Prossime uscite del Marvel Cinematic Universe
In aggiunta alle critiche espresse da King, è utile tenere d’occhio le prossime uscite del Marvel Cinematic Universe (MCU), che continuano a generare grande interesse tra i fan.
Calendario delle nuove produzioni
Ecco un elenco aggiornato delle prossime uscite:
- Marvel Zombies – 24 settembre (Disney+) – Non canonica
- Wonder Man – dicembre (Disney+)
- Daredevil: Rinascita Stagione 2 – marzo 2026 (Disney+)
- The Punisher – 2026 (Disney+)
- Spider-Man: Brand New Day – 29 luglio 2026
- Vision Quest – 2026 (Disney+)
- X-Men ’97 Stagione 2 – 2026 (Disney+) – Non canonica
- Avengers: Doomsday – 18 dicembre 2026 (USA)
- >Film senza titolo– 23 luglio 2027 (USA)
- >Avengers: Secret Wars– 17 dicembre 2027 (USA)
Tali produzioni continueranno a influenzare la cultura popolare e il dibattito sulla rappresentazione della violenza nel cinema contemporaneo.