Hiroshi motomiya presenta manga il 17 settembre

Il panorama del manga giapponese si arricchisce con l’annuncio della nuova serie di Hiroshi Motomiya, intitolata Bunnaguri Sensei (Punching Teacher), che debutterà nel prossimo numero della rivista Grand Jump il 17 settembre. Questa nuova opera promette di narrare le avventure di un insegnante appassionato, deciso a rivoluzionare il sistema scolastico attraverso metodi poco convenzionali.
Dettagli su Bunnaguri Sensei
La trama di Bunnaguri Sensei è incentrata su un docente che utilizza la sua forza fisica per affrontare le sfide dell’educazione moderna. La figura centrale presenta somiglianze con Tetsutarō Kurosawa, protagonista dell’opera precedente di Motomiya, Jinsei Iroiro, lanciata nel giugno 2024. In questa serie, Kurosawa abbandona il suo lavoro d’ufficio per vivere seguendo le proprie impulsività.
Altre opere recenti di Hiroshi Motomiya
Motomiya ha recentemente concluso la pubblicazione del manga Enma, con un volume singolo previsto per l’autunno. Questa serie era stata presentata nella rivista Weekly Young Jump a gennaio 2023. Inoltre, nel aprile dello stesso anno, ha terminato anche il titolo Takeki Ōgon no Kuni: Takahashi Korekiyo, parte della sua storica serie dedicata a figure reali giapponesi.
Storia e successi di Hiroshi Motomiya
L’artista ha esordito nel mondo del manga nel 1965 e ha creato numerose opere iconiche. Tra i suoi lavori più noti spiccano titoli come Otoko Ippiki Gaki Daisho, Ore no Sora e Otokogi, molti dei quali hanno ispirato adattamenti dal vivo e anime. La popolarità della sua serie più celebre, Salaryman Kintaro, continua a crescere con l’uscita recente di due film dal vivo.
Manga significativi nella carriera di Motomiya
- Bunnaguri Sensei
- Jinsei Iroiro
- Enma
- Takeki Ōgon no Kuni: Takahashi Korekiyo
- Salaryman Kintaro
- Otoko Ippiki Gaki Daisho
- Ore no Sora
- Otokogi
I lavori di Motomiya non solo hanno conquistato lettori in Giappone ma hanno anche trovato una loro audience internazionale grazie agli adattamenti cinematografici e televisivi che ne sono derivati.