Sword of the demon hunter episodio 21: disponibile hidive in versione incompleta

Contenuti dell'articolo

novità sull’anime “sword of the demon hunter kijin gentosho”

Recenti sviluppi riguardano la serie anime “Sword of the Demon Hunter Kijin Gentosho”, basata sul romanzo di Moto’o Nakanishi. La piattaforma HIDIVE ha trasmesso una versione incompleta dell’episodio 21 a causa di vincoli di programmazione, presentando immagini mancanti e effetti grafici non definitivi. L’azienda ha confermato che la versione finale sarà disponibile il prima possibile.

L’arco narrativo del Bakumatsu è iniziato il 14 luglio. La serie ha debuttato con un episodio speciale della durata di un’ora il 3 marzo, per poi passare al suo orario regolare a partire dal 7 aprile, trasmettendo su diversi canali come Tokyo MX, MBS e BS Fuji. La programmazione prevede due corsi consecutivi.

  • Episodi disponibili ogni lunedì alle 11:00 a.m. EDT.
  • Ritardi nella produzione hanno posticipato l’uscita da luglio 2024 a marzo 2025.

cast principale della serie anime

I protagonisti principali dell’anime includono:

  • Taku Yashiro nel ruolo di Jinta.
  • Reina Ueda come Suzune.
  • Saori Hayami nel ruolo di Shirayuki.

dettagli sulla produzione e sul team creativo

L’anime è diretto da Kazuya Aiura, mentre la supervisione degli script è affidata a Deko Akao. Il design dei personaggi è curato da Tarō Ikegami, con la colonna sonora composta da membri dello studio MONACA, tra cui Ryuuichi Takada.

sintesi della trama della serie anime

Nella storia ambientata nell’era Edo, Jinta e sua sorella fuggono verso un villaggio montano. Crescendo, Jinta diventa un abile spadaccino, incaricato di proteggere una sacerdotessa. Quando si trova ad affrontare un demone minaccioso, scopre una verità sconvolgente che lo porterà in un viaggio epico attraverso il tempo.

Nakanishi ha pubblicato il primo volume della serie nel giugno 2019; l’ultimo volume è stato distribuito nel novembre 2023. La versione manga, disegnata da Yu Satomi, ha avuto inizio nel settembre 2021 ed è attualmente pubblicata su Monthly Action.

  • Tamaki: illustratore del primo volume del romanzo.
  • Siete Seas Entertainment:: editore delle versioni inglesi sia del romanzo che del manga.
  • “Suihō no Hibi”: : titolo del primo romanzo della serie.
  • “Days of Nothing”: : traduzione italiana del titolo sopra citato.

L’attesa per le nuove puntate continua ad aumentare tra i fan grazie agli sviluppi recenti e alla qualità promettente dell’opera.

Scritto da Gennaro Marchesi