Hideo Kojima in Italia per un evento gratuito imperdibile

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi e del cinema si prepara a un evento di grande rilievo, con la visita di due figure iconiche del settore. Hideo Kojima, noto produttore e designer di videogiochi, sarà presente a Milano il 26 settembre 2025 per un incontro che promette di essere memorabile. L’evento si svolgerà presso la Fondazione Prada alle ore 18:30 ed è totalmente gratuito.

hideo kojima e nicolas winding refn in dialogo

Il celebre regista danese Nicolas Winding Refn e Hideo Kojima saranno protagonisti della sezione #Studio, dedicata all’esplorazione delle interconnessioni tra cinema e arti visive. Durante l’incontro, i due artisti discuteranno le loro visioni cinematografiche insieme al giornalista Matteo Bordone e a Katya Inozemtseva, Head of Curatorial Department della Fondazione Prada.

tematiche dell’incontro

I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire i temi trattati nella mostra “Satellites”, che ha avuto luogo negli spazi di Prada Aoyama a Tokyo dal 18 aprile al 25 agosto 2025. Al termine del dialogo, verrà proiettato il film “2001: Odissea nello spazio” (1968) di Stanley Kubrick, una pietra miliare della storia del cinema che ha influenzato profondamente entrambi gli autori.

biografia dei protagonisti

nicolas winding refn

Nicolas Winding Refn è riconosciuto come una delle voci più innovative nel panorama cinematografico contemporaneo. Originario di Copenaghen ma cresciuto a New York, ha esordito nel 1996 con “Pusher”, diventato subito un cult. Tra le sue opere più celebrate figurano “Bronson” (2008), “Valhalla Rising” (2009) e “Drive”, grazie al quale ha ricevuto il premio per la migliore regia al Festival di Cannes nel 2011. La sua carriera include anche serie come “Too Old to Die Young” (2019) e cortometraggi pubblicitari per marchi prestigiosi.

hideo kojima

Hideo Kojima è considerato una leggenda nel mondo dei videogiochi ed è accreditato come uno dei pionieri del genere stealth. Ha rivoluzionato la narrazione videoludica attraverso l’unione tra cinema e interattività. Nel 2015 fonda Kojima Productions, realizzando titoli iconici come “Death Stranding”. La sua carriera è costellata da numerosi premi internazionali, tra cui il BAFTA Fellowship nel 2020.

  • Nicolas Winding Refn – Regista danese
  • Hideo Kojima – Designer di videogiochi giapponese
  • Matteo Bordone – Giornalista
  • Katya Inozemtseva – Head of Curatorial Department Fondazione Prada
  • Stanley Kubrick – Regista di “2001: Odissea nello spazio”
  • Norman Reedus – Attore protagonista in Death Stranding
  • Mads Mikkelsen – Attore protagonista in Death Stranding
  • Léa Seydoux – Attrice protagonista in Death Stranding

dettagli dell’evento

L’ingresso all’incontro è gratuito; I posti non sono numerati e l’accesso sarà garantito fino a esaurimento disponibilità. I biglietti potranno essere prenotati tramite DICE a partire da venerdì 19 settembre alle ore 11.

Scritto da Gennaro Marchesi