Mister fantastic recensione: scopri il potere dei fantastici quattro

In concomitanza con l’uscita cinematografica di Fantastici Quattro: Gli Inizi, Panini Comics ha deciso di dedicare un volume della serie Marvel-Verse a ciascun componente del gruppo, ossia Mister Fantastic, la Donna Invisibile, la Torcia Umana e la Cosa.
la difficoltà di reperire storie per mister fantastic
Mister Fantastic si distingue come il membro dei Fantastici Quattro per il quale è più complesso trovare racconti autonomi adatti a un volumetto Marvel-Verse. A parte una miniserie pre-nascita del quartetto e alcune brevi storie o collaborazioni, Reed Richards non ha mai avuto una testata personale, contrariamente ai suoi tre compagni.
dark reign: fantastic four come scelta narrativa
Per questo volume è stata selezionata l’intera miniserie Dark Reign: Fantastic Four, in cui gli altri membri del team appaiono solo marginalmente mentre Mr. Fantastic assume un ruolo centrale. Questa miniserie rappresenta un punto cruciale nella storia Marvel degli ultimi vent’anni, sebbene all’epoca non fosse percepita come tale. Essa segna l’inizio della gestione dei Fantastici Quattro da parte di Jonathan Hickman, che avrebbe introdotto concetti poi sviluppati anche in altre sue opere e culminati nell’evento Secret Wars.
sintesi della trama e delle tematiche trattate
Nella narrazione si esplora la situazione post-Secret Invasion, in cui Norman Osborn, alias Green Goblin, diventa il nuovo leader dello SHIELD (sostituito poi dal suo HAMMER) con supercriminali nei ruoli dei “Dark” Avengers. Reed Richards avverte una certa responsabilità per questa situazione, sia per il suo coinvolgimento nella registrazione dei supereroi durante la Civil War, sia per la sua incapacità di prevenire l’invasione Skrull.
- Mister Fantastic (Reed Richards)
- Donnainvisibile (Sue Storm)
- Torcia Umana (Johnny Storm)
- Cosa (Ben Grimm)
- Norman Osborn (Green Goblin)
- Venom (Dark Spider-Man)
- Baxter Building
- Skrull invasione
- Civil War
- Secret Wars
- Jonathan Hickman
- Sean Chen (illustratore)
L’importanza della miniserie nel contesto Marvel
Tale miniserie introduce innovativamente il concetto di multiverso attraverso cui Reed Richards costruisce un Ponte extradimensionale per esplorare diverse realtà alternative. L’arrivo di Norman Osborn al Baxter Building provoca malfunzionamenti che portano la Donna Invisibile, la Cosa e la Torcia Umana in mondi alternativi bizzarri.
difficoltà narrative e sviluppo dei personaggi
Sebbene ricca di idee interessanti, questa storia presenta elementi confusi ed alterna momenti comici a situazioni più gravi senza equilibrio apparente. I disegni di Sean Chen, pur buoni, mostrano talvolta limitazioni nelle espressioni dei personaggi. La narrazione risulta grezza rispetto ai successivi lavori di Hickman.
sintesi conclusiva sulla scelta editoriale e importanza storica
Sebbene possa sembrare una scelta audace presentare questa miniserie nel tentativo di far conoscere Mister Fantastic a nuovi lettori, essa offre comunque una visione fondamentale per comprendere i Fantastici Quattro e l’universo Marvel nel suo insieme.
Con questo link acquisterai il prodotto che ti piace e aiuterai allo stesso tempo MangaForever.