Jujutsu kaisen: anteprima emozionante e agrodolce del film a manila

Contenuti dell'articolo

JUJUTSU KAISEN: Hidden Inventory / Premature Death – Il Film è finalmente disponibile nelle sale cinematografiche delle Filippine. Prima della data di uscita, fissata per il 3 settembre, si è tenuta una proiezione esclusiva presso il SM Megamall a Mandaluyong, in cui sono stati presentati i contenuti del film.

la trama del film

Il film rappresenta una raccolta degli eventi tratti dall’Hidden Inventory / Premature Death Arc, che comprende i primi cinque episodi della seconda stagione. Questa parte narrativa si colloca nel 2006 e segue le vicende dei giovani studenti Satoru Gojo e Suguru Geto, che diventeranno rispettivamente il più potente stregone jujutsu e l’utente di maledizioni più temuto. La pellicola esplora la loro amicizia, principi e convinzioni, mettendo in luce come le avversità all’interno della società jujutsu li portino a divergere nei loro percorsi.

cosa aspettarsi dal film?

Sebbene il film sia una sorta di riassunto, non mancano motivi d’interesse per gli appassionati della serie. La narrazione è stata rielaborata in modo tale da offrire un’esperienza emotiva intensa, tipica dei lungometraggi. Il racconto si sviluppa con un fluido alternarsi tra gli “episodi”, arricchito da visualizzazioni straordinarie e una colonna sonora coinvolgente.

  • Satoru Gojo
  • Suguru Geto
  • Tatsuya Kitani
  • Ani-one PH
  • Medialink Film PH

l’esperienza cinematografica unica

L’aspetto teatrale rappresenta un elemento fondamentale dell’esperienza visiva; vedere i personaggi animati sul grande schermo permette di apprezzare appieno la qualità dell’animazione e del suono. Le scene di combattimento risultano particolarmente avvincenti, accompagnate dalla melodia “If I Am Here With You”, eseguita dai talentuosi doppiatori.

l’importanza dell’edizione del film

L’editing ha apportato significative migliorie rispetto alla versione originale, rendendo il film sufficientemente forte da reggersi come opera autonoma. Ogni sviluppo dei personaggi riceve attenzione adeguata nonostante la compressione di cinque episodi in un’unica pellicola.

elementi aggiuntivi nel film

L’inclusione del segmento Juju Stroll, insieme alle illustrazioni originali nell’epilogo, offre momenti leggeri e nostalgici che arricchiscono ulteriormente l’opera. L’epilogo finale, accompagnato dalla versione acustica di “Ao no Sumika”, porta a riflettere sulle memorie felici dell’infanzia prima che tutto cambiasse definitivamente.

I biglietti possono essere acquistati attraverso il sito web SM Cinema. Al momento della scrittura, la proiezione fan del 6 settembre a SM Megamall risulta già sold out.


A tutti coloro che hanno partecipato all’evento va un sentito ringraziamento da parte di SM Cinema, Ani-one PH e Medialink Film PH!

Scritto da Gennaro Marchesi