Gioco a giappone: l’addio al mega arcade di akihabara

Contenuti dell'articolo

chiusura del giGO akihabara #1: un’era che termina

La chiusura del GiGO Akihabara #1, storica sala giochi situata nel cuore di Akihabara, segna la fine di un’importante era per gli appassionati dei videogiochi. Questa arcade, ex flagship di Sega, ha chiuso definitivamente i battenti domenica scorsa, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi visitatori.

l’annuncio della chiusura

Il personale della sala giochi ha condiviso un messaggio d’addio sui social media, esprimendo gratitudine ai fan per il loro supporto negli ultimi 33 anni. In questo post finale, è stata pubblicata una foto che ritrae i fan riuniti all’esterno dell’arcade mentre venivano chiuse le porte.

la storia del giGO akihabara #1

Aperta nel ottobre 1992 con il nome di High Tech Land Sega Shintoku, la struttura ha subito diverse trasformazioni nel corso degli anni. È stata rinominata Club Sega Akihabara e successivamente GiGO Akihabara #1, mantenendo però il suo iconico design con pareti rosse.

operazioni future e altri centri giGO

Nonostante la chiusura del GiGO Akihabara #1, l’operatore GENDA GiGO Entertainment ha confermato che le altre sedi di GiGO ad Akihabara continueranno a funzionare. Inoltre, si prevede che Matahari Entertainment apra un nuovo centro ricreativo nello stesso edificio in cui si trovava l’arcade.

precedenti chiusure significative

Anche altre sale giochi storiche hanno subito lo stesso destino; ad esempio, il GiGO Ikebukuro ha chiuso nel settembre del 2021 dopo ben 28 anni di attività. La chiusura di queste strutture evidenzia una tendenza più ampia nel settore delle sale giochi tradizionali.

  • Sega
  • GENDA GiGO Entertainment
  • Matahari Entertainment
  • Bandai Namco
Scritto da Gennaro Marchesi