Yu-gi-oh world championship 2025: l’intervista esclusiva al campione europeo Lorenzo Muselli

Contenuti dell'articolo

Il Yu-Gi-Oh! World Championship 2025, evento di punta della scena competitiva, si sta svolgendo a Parigi dal 29 al 31 agosto. Organizzato da KONAMI, l’evento riunisce i migliori Duellanti provenienti da tutto il mondo per contendersi il titolo di Campione del Mondo. In questo contesto, la capitale francese diventa il palcoscenico ideale per una competizione avvincente, caratterizzata da scenari di gioco straordinari e una community globale in fermento.

Intervista con Lorenzo Muselli

AnimeClick ha avuto l’opportunità di partecipare come unico membro della stampa italiana all’evento e ha intervistato Lorenzo Muselli, campione italiano nel 2023 e 2024 nonché campione europeo nel 2025. Lorenzo è l’unico rappresentante italiano nella categoria Yu-Gi-Oh! TCG.

Inizio del percorso con Yu-Gi-Oh!

Lorenzo ha iniziato a giocare all’età di nove anni, inizialmente come un semplice passatempo durante le elementari. Con il tempo, ha cominciato a sfidare amici e ha scoperto la dimensione competitiva grazie a un torneo proposto da un amico. Da quel momento, la sua carriera è decollata.

Crescita e consapevolezza competitiva

Dopo aver compreso l’importanza della strategia nel gioco, Lorenzo ha iniziato a studiare i migliori giocatori. Un momento cruciale è stato nel 2019 quando ha raggiunto il terzo posto in una YCS; questo risultato gli ha fatto capire che poteva competere ad alti livelli.

Rappresentanza italiana e aspettative per l’evento

Lorenzo esprime consapevolezza riguardo alla responsabilità di essere l’unico italiano presente nella categoria Yu-Gi-Oh! TCG. La fiducia riposta in lui lo motiva a dare il massimo per rappresentare adeguatamente il proprio paese.

Aspettative per il torneo

Lorenzo si è preparato confrontandosi con Stefano Memole, campione europeo nel 2012. Sebbene sia entusiasta dell’esperienza, non si accontenta: la vittoria rimane il suo obiettivo principale.

Strategie mentali e gestione della pressione

Nella competizione, la tenuta mentale riveste un’importanza pari alla preparazione tecnica. Lorenzo adotta pratiche specifiche tra un match e l’altro per mantenere lucidità e concentrazione.

Routine durante i tornei

Lorenzo preferisce resettare la mente evitando distrazioni alimentari durante le partite: spesso consuma solo caffè fino alla fine dell’evento.

Gestione delle emozioni in gara

A differenza di molti altri concorrenti che soffrono la pressione, Lorenzo riesce a mantenere serenità anche sotto osservazione pubblica o davanti alle telecamere.

Evoluzione della competitività negli anni recenti

Lorenzo sottolinea come il livello competitivo sia aumentato notevolmente negli ultimi anni. Il cambiamento mentale necessario per passare dal contesto nazionale a quello internazionale è stato fondamentale nella sua crescita personale e professionale.

I consigli ai nuovi giocatori di Yu-Gi-Oh!

Lorenzo invita chiunque desideri intraprendere un percorso simile al suo a continuare a sognare: la passione può portare risultati significativi anche nei momenti difficili.

  • Lorenzo Muselli: Campione Italiano 2023/2024, Campione Europeo 2025;
  • Stefano Memole: Campione Europeo 2012;
  • KONAMI: Organizzatore dell’evento;
  • Anche altri Duellanti internazionali sono presenti alla competizione;
Scritto da Gennaro Marchesi