Mononoke hime: voce, personaggi, trama e musica del film

Il film d’animazione “La Principessa Mononoke” della Studio Ghibli, diretto da Miyazaki Hayao, è un’opera iconica che ha segnato la storia del cinema giapponese. Trasmetterà in versione integrale il 29 agosto 2025 alle ore 21:00 su Nippon Television. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata sulla trama, i personaggi e le informazioni relative alla trasmissione.
trama di la principessa mononoke
Asitaka, un giovane guerriero della tribù Emishi, si trova coinvolto in una battaglia tra gli spiriti della foresta e gli umani. Dopo aver difeso il suo villaggio dall’attacco di un cinghiale trasformato in divinità maledetta, riceve una maledizione mortale. Per trovare una cura, intraprende un viaggio verso ovest, dove incontra diversi personaggi chiave e scopre il conflitto tra l’industria e la natura.
sintesi della trama
Dopo aver colpito il cinghiale maledetto per salvare il suo villaggio, Asitaka viene colpito da una maledizione fatale. Una sacerdotessa rivela che può trovare la salvezza solo viaggiando verso ovest. Durante il cammino, incontra figure come San, una ragazza cresciuta dai lupi, ed Eboshi, leader dell’acciaieria che distrugge la foresta per sostenere la sua comunità. Il film esplora temi profondi come l’armonia tra uomo e natura.
informazioni sulla trasmissione
Data di trasmissione: 29 agosto 2025
Orario: dalle ore 21:00 alle ore 23:49
Piattaforma: Nippon Television
Data di uscita al cinema: 12 luglio 1997
cast vocale e personaggi principali
- Ashitaka: Matsuda Yoji
- San: Ishida Yuriko
- Eboshi: Tanaka Yuko
- Zikobou: Kobayashi Kaoru
- Kouroku: Nishimura Masahiko
- Kamijo Tsunehiko
- Tatari Kami: Sato Arashi
- Moro no Kimi: Miwa Akihiro li >
personaggi secondari significativi
<!–
<!––>
<!––>
<!–…–>
<!–
–>
//Giovane guerriero della tribù Emishi.
//…
//
//
(C)1997 Studio Ghibli・ND
colonna sonora del film “la principessa mononoke”
I brani musicali composti da Hisaishi Joe hanno contribuito a rendere indimenticabile l’atmosfera del film. La colonna sonora include tracce iconiche come “Ashitaka’s Theme” e “The Legend of Ashitaka”. Questi pezzi musicali accompagnano le emozioni dei protagonisti durante tutta la narrazione.
- Ashitaka’s Theme – Tema principale del protagonista.
- The Legend of Ashitaka – Brano evocativo legato alla storia del guerriero.
- Sono presenti altre tracce significative che arricchiscono l’esperienza visiva dell’opera.