Ipnosi mic creator yūichirō momose lancia la nuova saga di datewars

Contenuti dell'articolo

Il progetto Datewars, parte del noto franchise Hypnosis Mic, è stato recentemente annunciato, promettendo di portare una nuova dimensione nel panorama musicale e narrativo. Con un concept innovativo, la storia ruota attorno a giovani donne coinvolte in battaglie contro terroristi viaggiatori nel tempo, utilizzando canzoni iconiche dagli anni ’70 ai 2000.

Dettagli sul progetto Datewars

L’autore Yūichirō Momose ha presentato ufficialmente il progetto, che prevede anche la collaborazione con Hanaharu Naruko come designer dei personaggi e Mino come produttore musicale e creatore di contenuti video. L’obiettivo principale è quello di rivitalizzare stili musicali storici attraverso un “timeless music IP project”. Si prevede che il franchise si espanda in vari formati, tra cui manga, anime, giochi per dispositivi mobili, concerti e eventi teatrali.

Collaborazioni e produzione

Il comitato di produzione del franchise include importanti agenzie e aziende del settore:

  • Twin Planet
  • INCS Toenter
  • UUUM
  • EXNOA
  • Dai Nippon Printing (DNP)
  • Hamachi Network 2
  • LuaaZ

Trama di Datewars

La narrazione si sviluppa in un mondo dove le canzoni hanno un valore straordinario, superando qualsiasi arma convenzionale. Un’organizzazione chiamata Einstürzende Neubauten ha abolito la pena di morte, sostituendola con pene detentive estreme che possono durare fino a 100 milioni di anni. I discendenti dei criminali sono noti come “The Damned”, costretti a scontare i crimini dei loro antenati.

I protagonisti e le squadre temporali

I personaggi principali sono divisi in squadre che rappresentano diverse decadi musicali:

  • Squadra degli anni ’70: Rinrin Ruru (Reina Kondo), Miki Ikomiki (Natsune Inui), Mai Maimai (Anri Tanaka)
  • Squadra degli anni ’80: Ume Kamiatakaashitsuhimenomikoto (Anna Nagase), Tone Sukunahikonanokami (May Tachibana), Hatsu Kuebiko (Meiku Harukawa), Tomi Kushinadahime (Hinaho Takeda)
  • Squadra degli anni ’90: Shuro Kogarasumaru (Rin Mizuki), Matatabi Kotetsu (Takako Tanaka), Marumero Nenekirimaru (Ayumu Kotomiya), Shara Kitsunegasaki (Kokona Natsume)
  • Squadra degli anni 2000: Niko Tanaka (Momoko Seto), Ichiko Tanaka (Miharu Hanai), Miko Tanaka (Hina Yomiya)

Con questa struttura narrativa complessa e ricca di riferimenti musicali storici, il progetto Datewars si propone non solo come intrattenimento ma anche come tributo alla musica che ha segnato epoche intere.

Evoluzione futura del franchise

L’espansione del franchise è prevista su più piattaforme mediatiche, garantendo una presenza significativa nel panorama culturale contemporaneo.

Punti salienti della produzione musicale

Sono stati pubblicati videoclip musicali sulla piattaforma ufficiale YouTube per promuovere il progetto e coinvolgere ulteriormente il pubblico.

Datewars rappresenta quindi un’interessante fusione tra musica e narrazione visiva, destinata a conquistare un ampio pubblico grazie alla sua proposta originale.

Scritto da Gennaro Marchesi