Una richiesta finale per un’incredibile premiere di anime

introduzione a “may I ask for one final thing?”
Il nuovo anime “May I Ask for One Final Thing?” si è presentato al pubblico durante la seconda fase delle anteprime di Crunchyroll all’Anime NYC. Nonostante un inizio poco promettente, il primo episodio ha mostrato potenzialità sorprendenti, catturando l’attenzione per la sua trama audace e i momenti di azione coinvolgenti.
trama e personaggi principali
La storia ruota attorno a Scarlet, una giovane donna il cui fidanzato principe decide di interrompere il loro fidanzamento. Ciò che sorprende è che il principe si rivela essere un partner abusivo, caratterizzato da un atteggiamento di entitlement estremo nei confronti di Scarlet. La narrazione si sviluppa attraverso flashback, rivelando le origini della loro relazione, intervallata da scene d’azione dove Scarlet affronta violentemente i suoi avversari.
elementi visivi e musicali
Sebbene le sequenze d’azione non siano tecnicamente straordinarie, l’accostamento con musiche classiche dona una certa epicità agli eventi sullo schermo. Questo contrasto tra ultraviolenza e musica elegante ricorda atmosfere simili a quelle del film “A Clockwork Orange”, sebbene in modo più leggero.
sviluppo del personaggio di scarlet
Già sin da piccola, Scarlet dimostra una predisposizione alla violenza, come evidenziato da un flashback che la ritrae felice mentre affronta avversari. Il suo fidanzato, Kyle, incarna l’archetipo dell’antagonista frustrato ma non riesce mai a mostrare la sua aggressività fisica nel corso dell’episodio.
considerazioni finali sull’episodio inaugurale
Sebbene il primo episodio di “One Final Thing” risulti divertente ma non eccezionale, offre spunti interessanti per gli appassionati del genere. L’ambientazione fantasy e i design dei personaggi potrebbero sembrare familiari e già visti in altre opere. L’approccio originale della protagonista nell’affrontare le sue sfide potrebbe rappresentare un elemento distintivo nella narrativa degli anime d’azione.
- Sarlet
- Kyle
- A Clockwork Orange (ispirazione)
- DAN DA DAN (riferimento)
- Saber (Fate)
- Tokai Teio (Uma Musume)