Farming Life in Another World anime avrà una seconda stagione nel 2026

L’annuncio della seconda stagione dell’anime “Farming Life in Another World”, tratto dalla serie di light novel di Kinosuke Naito, ha suscitato grande entusiasmo tra i fan. La nuova stagione è prevista per il 2026, con il ritorno del cast principale e della maggior parte dello staff di produzione della Zero-G. Inoltre, è stato rivelato il primo gioco del franchise, un browser game intitolato Farming Life in Another World: Dreamy Life, disponibile in diverse lingue.
dettagli sulla nuova stagione
Il messaggio di Naito in occasione dell’annuncio della seconda stagione sottolinea la gratitudine verso il supporto ricevuto dai fan e l’impegno del team di produzione. Il creatore ha espresso entusiasmo per questa continuazione, pur riconoscendo le differenze tra l’anime e il romanzo originale.
trama delle light novel
La storia segue le avventure di Hiraku, un uomo riportato in vita da Dio dopo una malattia mortale. Gli viene conferito un potente strumento agricolo che gli consente di coltivare e vivere nel mondo fantasy scelto. Questo mix di elementi fantastici e agricoltura offre una narrazione unica e coinvolgente.
cast dell’anime
L’anime presenta un cast ricco di talenti, tra cui:
- Atsushi Abe nel ruolo di Hiraku Machio
- Shino Shimoji come Loo
- Aya Suzaki nel ruolo di Tier
- Lynn come Ria
- Miyu Tomita nel ruolo di Flora
- Yukiyo Fujii come Ann
- Machico nel ruolo di Senna
- Natsumi Hioka come Rasutisumoon
squadra tecnica e produzione
Sotto la direzione di Ryōichi Kuraya, la nuova stagione vedrà anche cambiamenti nella scrittura delle sceneggiature, con Fumihiro Sato che subentra a Tōko Machida come supervisore. La colonna sonora sarà curata da Yasuharu Takanashi e Johannes Nilsson, mentre Pony Canyon continuerà a produrre.
dati sulla trasmissione
L’anteprima della prima stagione è avvenuta su AT-X il 6 gennaio 2023, seguita da altre emittenti giapponesi. Il pubblico internazionale ha potuto seguire l’anime grazie alla piattaforma HIDIVE.
svolgimento delle pubblicazioni
Naito ha iniziato a serializzare la sua opera sul sito Shōsetsuka ni Narō nel 2016, mentre Kadokawa ha iniziato a pubblicare i volumi cartacei dal 2017. La popolarità della serie ha portato alla pubblicazione del manga adattamento da parte di Yasuyuki Tsurugi dal novembre 2020.
sottogenere comico
A completamento dell’universo narrativo, è stata introdotta una serie comica a quattro pannelli intitolata “Isekai Nonbiri Nōka no Nichijō”, lanciata nel luglio 2022.
Sorgente: Comunicato stampa.