Star wars visions: l’ultimo racconto di un uomo morente di shinya ナ敬ira

Il mondo di Star Wars continua a espandersi con il lancio del terzo volume di Star Wars: Visions, che ha visto il ritorno di Lucasfilm in Giappone. Questa nuova edizione si basa sul successo ottenuto dal primo volume e presenta una serie di animazioni innovative e sperimentali.

presentazione di “Black”

Durante il panel dedicato a Star Wars: Visions, tenutosi all’evento Anime NYC, è stato presentato un segmento intitolato “Black”, diretto da Shinya Ōhira. Questo talentuoso animatore ha collaborato in passato con importanti nomi dell’industria, come Miyazaki e Masaaki Yuasa. La sua visione per “Black” è stata descritta come l’entry più audace della serie.

sintesi narrativa di “Black”

“Black” esplora i momenti successivi alla distruzione della Morte Nera, offrendo uno sguardo profondo sul costo umano della guerra interstellare. Il corto si concentra sulla figura di un Stormtrooper anonimo, rivelando le sue lotte interiori attraverso scene cariche di emozione e devastazione.

audiovisualità e ispirazioni

L’opera si distingue per la quasi totale assenza di dialoghi, alternando scene drammatiche a momenti di riflessione. L’animazione è stata influenzata da opere precedenti, tra cui il cortometraggio polacco “Paths of Hate”. Inizialmente concepito come un video musicale per la cantante Sakura Fujiwara, il progetto ha evoluto in una narrazione visiva complessa che combina sonorità jazz con immagini iconiche del franchise.

aspettative future per Star Wars: Visions Volume 3

“Black” rappresenta solo una delle tante sorprese che questo nuovo volume promette. Con l’approccio innovativo adottato nella creazione dei vari segmenti, non resta che attendere con trepidazione l’arrivo ufficiale del prodotto finale previsto per il 29 ottobre.

  • Shinya Ōhira
  • Miyazaki
  • Masaaki Yuasa
  • Sakura Fujiwara
  • Katsuhiro Ōtomo
  • Takeshi Koike
  • James Waugh
  • Masahito Yamashita