Come far volare una balena: intervista con scott westerfeld e il team di leviathan

introduzione a leviathan
La serie Leviathan, prodotta da Studio Orange e Qubic Pictures, ha catturato l’attenzione degli appassionati di anime grazie alla sua colonna sonora avvincente, alle immagini straordinarie e a una narrazione toccante. L’adattamento di tre romanzi in una serie televisiva di dodici episodi ha presentato sfide significative, che sono state affrontate dal team creativo. In questo contesto, è stato possibile approfondire il processo di adattamento attraverso un’intervista con i principali protagonisti coinvolti nella realizzazione della serie.
il processo di adattamento
dichiarazioni di scott westerfeld
Scott Westerfeld, autore della trilogia originale, ha espresso entusiasmo riguardo all’adattamento anime, sottolineando come fosse il medium ideale per la storia che racconta: “Anime è il medium naturale per Leviathan”. Ha anche menzionato tentativi precedenti di adattare i suoi lavori in altri formati, senza successo.
dichiarazioni di christophe ferreira
Christophe Ferreira, direttore della serie, ha inizialmente lavorato nel design prima di assumere il ruolo di regista. Ha evidenziato l’importanza del lavoro collaborativo e delle sfide legate alla compressione dei contenuti delle tre opere in sole dodici puntate.
dichiarazioni di yūichirō kido
Yūichirō Kido, sceneggiatore della serie, ha descritto come sia stata fondamentale la visione strutturale condivisa con Ferreira per garantire coerenza narrativa durante l’adattamento.
personaggi e ospiti coinvolti nella produzione
- Scott Westerfeld
- Christophe Ferreira
- Yūichirō Kido
- Keith Thompson
- Tadashi Nakajima
- Netflix Japan
- Studio Orange
- Qubic Pictures
sintesi finale e aspettative future per leviathan
I creatori hanno messo in evidenza come gli elementi visivi dell’anime siano stati ispirati dalle illustrazioni originali di Keith Thompson. Concludendo l’intervista, Westerfeld ha manifestato interesse nel vedere ulteriori adattamenti futuri della sua opera in altri media, come manga o live-action. La speranza è che i personaggi continuino a risuonare con il pubblico ben oltre la conclusione della serie.
Leviathan è ora disponibile in streaming su Netflix.