Webtoon in Corea: rallentamento del mercato nella prima metà del 2025

Contenuti dell'articolo

andamento dell’industria dei webtoon in Corea del Sud

Nel primo semestre del 2025, l’industria dei webtoon in Corea del Sud ha mostrato evidenti segnali di rallentamento, con una riduzione nel numero di titoli pubblicati e la chiusura di diverse piattaforme minori. Questo ha portato a una maggiore concentrazione di contenuti e ricavi tra le piattaforme principali.

dati statistici sui webtoon

Secondo il rapporto “H1 2025 Comics and Webtoon Distribution Statistics” rilasciato dalla Korea Creative Content Agency (KOCCA), sono stati registrati 8.123 webtoon nel primo semestre dell’anno, con un calo del 17,9% rispetto ai 9.889 dello stesso periodo nel 2024. I nuovi rilasci hanno subito una diminuzione ancora più marcata, con soli 5.543 titoli lanciati, corrispondente a un decremento del 26,4%, mentre le nuove serie uniche (escludendo i cross-posting) sono diminuite del 15,5%, attestandosi a 2.322.

pressioni strutturali sul mercato

Gli analisti del settore segnalano che fattori strutturali come la riduzione della redditività, l’aumento dei costi di produzione e la forte concentrazione nei generi hanno contribuito a questa situazione. I modelli di condivisione dei ricavi tra piattaforme e creatori, insieme alla crescita stagnante della pubblicità e degli abbonamenti, hanno eroso i margini delle case editrici. Parallelamente, i costi relativi al lavoro, all’esternalizzazione e al marketing continuano ad aumentare lungo tutta la catena produttiva.

riorganizzazione delle piattaforme

La ristrutturazione delle piattaforme è accelerata: a metà 2025 sono state monitorate 34 piattaforme, ma molte hanno già cessato le attività o annunciato piani di chiusura. Alcuni esempi includono:

  • Peanutoon: chiusura il 28 febbraio
  • Spoon Comics: chiusura il 31 marzo
  • Comico: chiusura programmata per il 31 ottobre
  • BuffToon: prevista chiusura il 17 dicembre
  • Diverse altre piattaforme hanno registrato zero nuovi caricamenti nel primo semestre dell’anno.

piattaforme attive e performance

Tra le piattaforme attive, Naver Series si posiziona al primo posto con 1.175 titoli, seguita da Lezhin Comics (1.159) e Nate Toon & Book (665). In termini di rapporti di nuovi titoli, Kakao Webtoon, Naver Webtoon, e Joara, si distinguono per le loro alte percentuali.

sottosettore dei webtoon per adulti in crescita

Sebbene si osservi un generale rallentamento, alcune piattaforme come Watcha hanno visto una crescita significativa: i titoli registrati sono quasi raddoppiati (+118,7%) e i nuovi rilasci sono aumentati del +72,4%. Questa espansione è attribuibile a un focus più accentuato su mercati di nicchia e contenuti per adulti; infatti, i lavori classificati come adult-rated (18+) rappresentano il 63,4% dei webtoons registrati nel primo semestre.

sintesi finale sull’industria dei fumetti

L’analisi complessiva suggerisce che l’industria sta attraversando una fase di aggiustamento strutturale:

I dati del 2025 indicano che il settore dei fumetti continua a crescere negativamente dopo il 2024. L’industria ha chiaramente intrapreso un periodo di ristrutturazione e saranno necessarie strategie diversificate per affrontare questo rallentamento.