Mostre ed eventi in giappone con kotaro nel 2024

Contenuti dell'articolo

Il Giappone continua a rappresentare una meta affascinante per gli appassionati di cultura pop, offrendo un’ampia gamma di eventi e mostre dedicate a manga e anime. Recentemente, sono state visitate diverse esposizioni che hanno messo in luce l’interazione tra opere iconiche e nuovi progetti artistici. Di seguito si presentano alcune delle esperienze più significative vissute durante questo viaggio.

tokyo – mostra di street fighter x osamu tezuka

Nell’estate del 2023, è stata visitata una mostra dedicata al celebre Osamu Tezuka, situata nel museo a lui dedicato a Takarazuka. La sorpresa è stata la presenza di opere che combinavano il mondo di Street Fighter con quello del Dio dei Manga, grazie a illustrazioni collaborative realizzate negli ultimi anni. Questa esposizione ha offerto l’opportunità di ammirare diversi artwork, apprezzati soprattutto dai fan della serie.

seconda edizione della mostra

Nel 2024, la mostra è tornata a Tokyo in una nuova versione presso il museo Tokiwaso, un luogo storico legato alla vita di Tezuka e altri pionieri del manga. L’esposizione ha incluso cartoni animati e artwork iconici, creando un’atmosfera nostalgica per i visitatori.

tokyo – mostra di touch alla sede della shogakukan

A Jinbocho, famoso per le sue librerie storiche, si trova la sede della casa editrice Shogakukan. Qui è stata allestita una piccola ma significativa mostra dedicata al manga Touch, opera di Mitsuru Adachi. Le tavole esposte rappresentavano momenti cruciali della storia e hanno suscitato grande emozione tra i visitatori.

celebrazione del sessantacinquesimo anniversario

Nella hall dell’edificio erano presenti poster commemorativi del sessantacinquesimo anniversario di Shounen Sunday, firmati da autori illustri come:

  • Gosho Aoyama
  • Hiro Mashima
  • Leiji Matsumoto
  • Kazuhiro Fujita
  • Tetsuya Chiba
  • Mitsuru Adachi
  • Rumiko Takahashi

tokyo – pop up shop di wataru yoshizumi

A Ginza si è tenuto un “pop-up shop” dedicato ai quarant’anni di carriera dell’autore Wataru Yoshizumi. Nonostante molti gadget fossero già esauriti all’arrivo dei visitatori, era possibile acquistare vari articoli come cancelleria e borse ispirate alle sue opere più famose.

tokyo – museo otoko wa tsurai yo

A Shibamata si trova un museo dedicato alla famosa serie cinematografica Otoko wa tsurai yo, che celebra la figura iconica di Tora-san. Questo museo offre un’immersione nella cultura giapponese degli anni ’60 attraverso oggetti d’epoca e ricostruzioni tematiche.

soggiorno nella tradizione giapponese

L’atmosfera nostalgica del quartiere contribuisce all’esperienza complessiva dei visitatori che possono rivivere storie legate alla famiglia Kuruma e alle avventure del protagonista.