Dying Light: la brutalità della bestia a un livello

Contenuti dell'articolo

dettagli su dying light: the beast

Il nuovo capitolo della serie di Dying Light, intitolato The Beast, promette di portare l’esperienza di gioco a un livello superiore, con una forte enfasi sulla violenza e l’orrore. Il trailer “Blood & Guts” offre un’anteprima delle scene estremamente brutali che caratterizzeranno il titolo. Si avverte che il video include contenuti grafici e violenti, da visionare con cautela.

elementi distintivi del gameplay

Dying Light è sempre stato noto per la sua combinazione di horror e brutalità primitiva, ma The Beast intensifica ulteriormente questi aspetti. Secondo le dichiarazioni di Tymon Smektała, Franchise Director, è stata aumentata notevolmente l’intensità dell’impatto horror per creare una sensazione autentica di lotta per la sopravvivenza. La narrazione si arricchisce attraverso rappresentazioni grafiche del sangue, rendendo gli eventi ancora più inquietanti.

innovazioni nel sistema dei danni

Il Game Director Nathan Lemaire ha spiegato come sia stato rivisto il sistema dei danni. Sono stati raddoppiati i punti vulnerabili sui nemici, chiamati Gore-Nodes, aumentando anche il numero di ferite visibili. Questa evoluzione consente ai giocatori di infliggere danni in modo più preciso e realistico durante i combattimenti.

realismo nella rappresentazione del sangue

Per garantire una rappresentazione realistica del sangue nel gioco, il team artistico ha condotto ricerche approfondite. Dominik Wasieńko, Lead Character Artist, ha sottolineato l’importanza delle ferite adattate a diverse corporature. Inoltre, sono stati utilizzati materiali reali per ricreare gli schizzi di sangue necessari al fine di ottenere risultati credibili.

data d’uscita e piattaforme disponibili

A sole sette settimane dal lancio previsto per il 19 settembre 2025, Techland sta affinando ogni aspetto del gioco per garantire un’esperienza cruentamente coinvolgente. Dying Light: The Beast sarà disponibile su PC, PlayStation 5, PlayStation 5 Pro e Xbox Series X|S.

  • Tymon Smektała – Franchise Director
  • Nathan Lemaire – Game Director
  • Dominik Wasieńko – Lead Character Artist
  • Katarzyna Tarnacka-Polito – Artista del team artistico