To your eternity stagione 3 in arrivo il 4 ottobre con la nuova canzone di masashi hamauzu

La terza stagione di To Your Eternity è stata ufficialmente annunciata per il 4 ottobre, con la conferma che Masashi Hamauzu si occuperà della nuova canzone di chiusura. Hamauzu ha già composto le musiche di chiusura per entrambe le prime stagioni. La produzione dell’animazione sarà ancora affidata allo Studio Drive, coadiuvato da STUDIO MASSKET. Crunchyroll si occuperà dello streaming dell’anime con sottotitoli in inglese.

novità e trailer della terza stagione

Il primo trailer della nuova stagione è stato rivelato a maggio, insieme all’annuncio di nuove aggiunte al cast:

  • Aya Uchida nel ruolo di Hanna
  • Fukushi Ochiai nel ruolo di Kazumu Tamaki
  • Chiharu Sawashiro nel ruolo di Suzuhiko Senba
  • Aoi Koga nel ruolo di Aiko
  • Shoto Kashii nel ruolo di Kazumitsu

dettagli sulla produzione e sul team creativo

Kiyoko Sayama, regista della seconda stagione, tornerà a dirigere il sequel. Il resto del team principale include:

  • Direttore Capo: Kiyoko Sayama
  • Regista: 横手淳太 (Jun Takeda)
  • Composizione della Serie: Shinzo Fujita
  • Design dei Personaggi: 敷野浩二 (Koji Shikino)
  • Musiica: Ryo Kawasaki
  • Direttore del Suono: Takeshi Takadera
  • Pproduzione Animazione: Drive / STUDIO MASSKET

sintesi della trama dell’anime

L’opera The To Your Eternity (Fumetsu no Anata e ) è stata scritta e illustrata da Yoshitoki Oima ed è giunta alla fine della sua serializzazione il 4 giugno scorso. La prima stagione dell’adattamento anime, animata da Brain’s Base, è andata in onda nel 2021 sotto la direzione di Masahiko Murata. Lo Studio Drive ha preso le redini dalla seconda stagione, trasmessa tra ottobre 2022 e marzo 2023, sempre con Kiyoko Sayama come regista.

Cronologicamente, la storia comincia quando un “orbe” viene lanciato sulla Terra. Questo può compiere due azioni: trasformarsi nella forma dell’oggetto che lo stimola e rinascere dopo la morte. L’orbe evolve in roccia, poi in lupo e infine in ragazzo; inizialmente si comporta come un neonato privo di conoscenze. Quando diventa un ragazzo, assume il nome Fushi. Attraverso incontri con la gentilezza umana, Fushi non solo acquisisce abilità per sopravvivere ma cresce anche come “persona”. Il suo cammino è oscurato da nemici distruttivi come i Nokker e dalle dolorose separazioni dalle persone amate.