Superman inferno: la recensione che non puoi perdere

presentazione di superman: inferno
In occasione della “Summer of Superman”, che anticipa il film di James Gunn, Panini Comics propone un’edizione speciale di Superman: Inferno. Questa rappresenta la prima storia di Superman realizzata in Italia da un team creativo interamente nazionale, composto da Marco Nucci e Fabio Celoni, con lettering a cura di Andrea Accardi.
struttura e contenuti del volume
Inferno è stata concepita per l’antologia Superman: Il Mondo, in cui diversi team creativi provenienti da vari paesi offrono la propria interpretazione dell’iconico personaggio DC. La storia, pur essendo breve e inserita in un contesto più ampio, si presenta come una narrazione ricca ma forse limitata per un volume così prestigioso.
dettagli editoriali
Il volume è caratterizzato da un formato grande e una carta di alta grammatura. Al suo interno, la storia è proposta in due versioni consecutive (con e senza testi) ed è accompagnata da un ampio apparato extra che include:
- schizzi preliminari;
- layout;
- pitch;
- soggetto completo;
- prove di lettering;
- intervista a Marco Nucci e Fabio Celoni.
a proposito della trama
Superman: Inferno, pur essendo una narrazione avvincente che rende omaggio a Superman e ad elementi tipicamente italiani come Firenze e Dante Alighieri, solleva interrogativi sulla sua adeguatezza rispetto al trattamento ricevuto. La brevità della storia, solo16 pagine, comporta una certa densità narrativa che potrebbe risultare poco equilibrata.
Nella storia si intrecciano diversi elementi significativi:
- sua rappresentazione di Firenze;
- dinamica tra Clark Kent e Lois Lane;
- disegni distintivi di Fabio Celoni, distaccati dallo stile disneyano.
considerazioni finali su superman: inferno
Superman: Inferno, sebbene rappresenti un’interessante espressione dell’Italia all’interno dell’antologia globale dedicata a Superman, potrebbe risultare esagerato dedicarle un’edizione così pregiata. Il lavoro svolto da Nucci e Celoni merita riconoscimento per l’impegno profuso nella sua realizzazione.