La classe di un gatto nero e una strega diventa anime nel 2026

Contenuti dell'articolo

adattamento anime di The Classroom of a Black Cat and a Witch

Il manga The Classroom of a Black Cat and a Witch, creato da Yousuke Kaneda, noto per il suo lavoro su Boarding School Juliet, sta per ricevere un adattamento in forma di anime, previsto per il 2026. Sono stati rivelati un teaser visivo, un trailer e i membri principali del cast e dello staff coinvolti nella produzione.

produzione dell’anime

L’animazione è affidata allo studio LIDENFILMS. La storia ruota attorno alle avventure di una giovane apprendista strega e del suo insegnante, un gatto nero. Il progetto promette di offrire un mix affascinante di elementi fantastici e umoristici.

personaggi principali

Il personaggio principale, Spica Virgo, sarà interpretato da Kaede Hondo, una strega apprendista entusiasta che aspira a diventare una maga di prima classe. Al suo fianco vi è Claude Sirius, un mago trasformato in gatto a causa di una maledizione, la cui voce sarà fornita da Nobunaga Shimazaki.

commenti del cast

Kaede Hondo:
“Quando ho avuto l’opportunità di dare voce a Spica nel video promozionale, sono rimasta colpita dal fascino della storia. Sono felicissima che questa serie avrà un adattamento anime!”

Nobunaga Shimazaki:
“Essere scelto per questo ruolo che combina sia l’insegnamento sia il ruolo di mascotte della serie è davvero emozionante. Non vedo l’ora di contribuire alla creazione di una scuola divertente con Claude.”

sintesi della trama

L’anime racconta le disavventure di Spica Virgo, la quale non riesce ad utilizzare la magia. Per entrare nella scuola dei suoi sogni ha bisogno di un mentore, ma non possiede né denaro né contatti. Un giorno incontra un misterioso gatto nero parlante che desidera liberarsi dalla sua maledizione. I loro obiettivi si allineano dando vita a un patto segreto tra maestro e apprendista.

  • Spica Virgo: Kaede Hondo (voce)
  • Claude Sirius: Nobunaga Shimazaki (voce)
  • Casting e produzione:
  • – Naoyuki Tatsuwa (direttore)
    – Midori Goto (composizione della serie)
    – Takayuki Onoda (design dei personaggi)

dettagli aggiuntivi sull’anime

L’opera ha iniziato la sua serializzazione nel marzo del2022 sulla piattaforma Magazine Pocket ed è stata accolta con entusiasmo dai lettori.

Sono previsti ulteriori aggiornamenti sulla produzione attraverso i canali ufficiali dell’anime.