Sakamoto Days conquista un record storico di vendite nel mondo dei manga

Sakamoto Days si avvia verso una conclusione inaspettata, segnando un importante capitolo nella sua storia. Questo manga, scritto e illustrato da Yuto Suzuki, ha guadagnato notevole popolarità dopo il suo debutto animato, ma recenti comunicazioni hanno confermato l’inizio della “Battaglia Finale” a partire dal prossimo numero della rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha. Nonostante la fine sia imminente, l’interesse per la serie continua a crescere.

novità sul volume 23 di sakamoto days

L’account ufficiale X della serie ha reso noto che il volume 23 del manga sarà disponibile dal 4 agosto 2025. Questo è un traguardo significativo non solo per l’uscita del nuovo volume, ma anche perché Sakamoto Days ha raggiunto un impressionante record di 15 milioni di copie in circolazione. Questo dato verrà evidenziato sulla copertina del volume 23, dimostrando ulteriormente come questa serie si stia affermando come uno dei pilastri attuali di Shueisha.

confronto con altre serie popolari

Il numero delle copie vendute da Sakamoto Days si distingue nettamente rispetto ad altre opere famose. Ad esempio, Black Clover, prima di concludere la sua pubblicazione su Weekly Shonen Jump, aveva registrato circa 19 milioni di copie in circolazione. Tuttavia, è importante notare che Black Clover aveva oltrepassato i 350 capitoli, mentre Sakamoto Days ne conta poco più di 220. Ciò suggerisce che Sakamoto Days potrebbe rivelarsi ancora più vantaggioso per la rivista rispetto alla sua controparte.

un approccio unico nel panorama shonen

Sakamoto Days offre un valore aggiunto alla rivista Weekly Shonen Jump grazie alla sua premessa distintiva. A differenza della maggior parte dei titoli shonen che presentano protagonisti adolescenti e elementi fantastici, questo manga si discosta da tali convenzioni. La trama ruota attorno a assassini e si sviluppa attraverso sequenze d’azione concrete e realistiche, mantenendo un forte senso di credibilità. Questa scelta stilistica contrasta fortemente con le narrazioni prevalentemente immaginarie degli altri manga pubblicati dalla stessa casa editrice.

  • Yuto Suzuki – Autore e illustratore
  • Sakamoto – Protagonista principale
  • Assassini – Personaggi centrali della trama
  • Diverse figure secondarie – Parte integrante dello sviluppo narrativo