Demon slayer: il film infinity castle conquista la top 10 dei migliori in giappone in 17 giorni

Il fenomeno di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba continua a sorprendere il pubblico e gli esperti del settore cinematografico. Recentemente, è stato annunciato che il film Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle – Akaza Sairai, primo capitolo della trilogia dedicata all’arco narrativo dell’Infinity Castle, ha raggiunto un notevole successo al botteghino giapponese.
dati sul box office del film
In soli 17 giorni dalla sua uscita, il film ha venduto oltre 12 milioni di biglietti, generando incassi per circa 17,6 miliardi di yen, equivalenti a circa 119 milioni di dollari USA. Questo risultato ha permesso al film di superare l’incasso del celebre Bayside Shakedown 2, posizionandosi come il decimo film con i maggiori guadagni nella storia del Giappone.
record stabiliti dal film
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle – Akaza Sairai ha anche battuto diversi record precedentemente detenuti da altri titoli della stessa franchise. Tra questi:
- Miglior weekend d’apertura nella storia del Giappone.
- Miglior incasso in un giorno d’apertura con oltre 1,6 miliardi di yen.
- Miglior incasso in un singolo giorno con oltre 2 miliardi di yen.
risultati comparativi con Mugen Train
Nella sua prima settimana, il nuovo film ha venduto più biglietti rispetto a quanto fatto dal precedente capitolo, Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train, che aveva venduto circa 3.4 milioni di biglietti nei primi tre giorni. Quest’ultimo rimane comunque il film più redditizio mai realizzato in Giappone.
screaming internazionale e distribuzione
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle – Akaza Sairai è attualmente proiettato su un numero record di schermi (443) in Giappone e sarà distribuito in oltre 150 paesi nel mondo grazie alla collaborazione tra Aniplex e Crunchyroll. La versione originale giapponese verrà presentata con sottotitoli in inglese e doppiaggio inglese nelle sale nordamericane a partire dal prossimo settembre.
personale creativo coinvolto nel progetto
Il regista Haruo Sotozaki dirige la pellicola presso lo studio ufotable, responsabile anche della sceneggiatura. Le colonne sonore sono affidate agli artisti Aimer e LiSA, rispettivamente autori delle canzoni “Taiyō ga Noboranai Sekai” e “Zankoku no Yoru ni Kagayake”.
successo editoriale del manga originale
L’opera originale creata da Koyoharu Gotouge è stata pubblicata per la prima volta nel febbraio 2016 ed ha recentemente superato i 200 milioni di copie vendute a livello globale. La serie si è conclusa nel maggio 2020 ma continua ad avere un impatto significativo nel panorama dell’intrattenimento mondiale.
- Koyoharu Gotouge (autore)
- Aimer (cantante)
- LiSA (cantante)
- Haruo Sotozaki (regista)
- Aniplex (produzione)
- Cinque stagioni anime già trasmesse dal 2019 al 2024.