Intervista al regista di questo mostro vuole mangiarmi: un dramma soprannaturale unico

Contenuti dell'articolo

la trama di “this monster wants to eat me”

La vita di Hinako Yaotose è segnata da eventi drammatici. Dopo aver superato un incidente che ha portato alla morte della sua famiglia, vive i suoi giorni scolastici in una tranquilla cittadina costiera, oppressa dal senso di colpa per essere sopravvissuta. La situazione si complica ulteriormente quando incontra Shiori, una creatura marina con l’intenzione di mangiarla. Questa interazione darà inizio a una relazione complessa, durante la quale Shiori potrebbe insegnare a Hinako il valore della vita.

intervista con il regista

Il regista Yūsuke Suzuki ha condiviso le sue impressioni riguardo all’adattamento del manga di Sai Naekawa per il grande schermo. Ha espresso un forte interesse per le tematiche di vita e morte presenti nella storia e come queste siano state integrate nel racconto.

stile visivo dell’anime

Suzuki ha sottolineato l’importanza di creare uno stile visivo che rispecchiasse lo spirito originale del manga, con particolare attenzione alla rappresentazione dell’acqua e del mare profondo, elementi simbolici che riflettono le emozioni interne dei personaggi, specialmente nei momenti chiave della narrazione.

ambientazione e atmosfera

L’ambientazione della storia è situata in una cittadina costiera serena, evocativa del fascino nostalgico delle aree rurali giapponesi. Questo scenario offre un contesto tranquillo e senza tempo, lontano dal caos urbano.

creatività dei mostri

Suzuki ha apprezzato particolarmente il lavoro del designer dei personaggi Nozomi Ikuyama, evidenziando come i yokai presentino un equilibrio tra inquietudine ed eleganza, contribuendo così al fascino visivo dell’opera.

dettagli sui personaggi principali

I personaggi principali sono stati scelti con cura per garantire interpretazioni vocali autentiche:

  • Hinako Yaotose: interpretata da Reina Ueda.
  • Shiori: interpretata da Yui Ishikawa.
  • Miko: interpretata da Fairouz Ai.

musica e atmosfera sonora

Suzuki ha collaborato con il compositore Keiji Inai per sviluppare una colonna sonora che catturasse l’essenza emotiva della storia. La musica è stata creata seguendo uno stile cinematografico, adattandosi perfettamente alle scene specifiche dell’anime.

messaggio ai fan internazionali

Suzuki ha concluso esprimendo la passione investita dal team nella produzione e invitando tutti a seguire la serie al suo debutto internazionale previsto ad ottobre.


eventi speciali legati all’uscita dell’anime

“This Monster Wants to Eat Me” sarà presentato in anteprima statunitense all’Otakon il 8 agosto alle 16:30 EDT. Saranno presenti anche alcuni membri chiave del cast e della produzione:

  • Sai Naekawa, creatore del manga;
  • Takumi Kamemaru, editor;
  • Ena Hamabe, produttore anime.

L’anime sarà disponibile anche in lingua inglese tramite Yen Press, offrendo così l’opportunità a un pubblico più ampio di immergersi in questa affascinante narrazione.


Dichiarazione: Kadokawa World Entertainment (KWE) possiede Anime News Network, LLC. Alcune aziende menzionate fanno parte del Kadokawa Group of Companies.