Junji Ito vince un premio prestigioso agli Eisner Awards

Il mondo dell’horror nei manga è indissolubilmente legato al nome di Junji Ito, considerato uno dei più grandi mangaka del genere. La sua carriera, che si estende per decenni, è caratterizzata da opere iconiche come Uzumaki, Gyo e Tomie, che hanno consolidato la sua reputazione sia nel panorama dei manga che in quello degli anime.
junji ito e il riconoscimento nella hall of fame
Recentemente, Junji Ito ha ricevuto un importante riconoscimento: l’ingresso nella Hall of Fame degli Eisner Awards. Questo prestigioso traguardo rappresenta una celebrazione della sua lunga carriera e delle sue straordinarie creazioni nel campo dell’horror.
le parole di junji ito sul riconoscimento
In seguito all’annuncio della sua inclusione nella Hall of Fame, Ito ha condiviso un messaggio toccante, esprimendo la propria gratitudine per questo onore. Tra le sue dichiarazioni più significative emergono i seguenti punti:
- Riconoscimento ricevuto per la prima volta nel 2019 con Frankenstein: Junji Ito Story Collection.
- Aver vinto l’Eisner Award complessivamente quattro volte, superando le proprie aspettative.
- L’importanza di questo onore come fonte d’ispirazione per continuare a lavorare nel campo del manga.
- Impegno costante nel migliorarsi come artista.
ringraziamenti e ispirazioni
Ito ha anche voluto esprimere il proprio apprezzamento verso coloro che lo hanno supportato lungo il suo percorso professionale. In particolare, ha menzionato:
- Il Comitato di Selezione degli Eisner Awards.
- I lettori fedeli che lo sostengono continuamente.
- La comunità editoriale per il supporto duraturo ricevuto.
- Kazuo Umezz, grande mangaka scomparso lo scorso anno, fonte d’ispirazione per Ito stesso.
prossimi adattamenti anime delle opere di junji ito
Sempre in tema di adattamenti anime, è attualmente in fase di sviluppo un nuovo progetto intitolato Crimson, che presenterà una serie di racconti horror creati da Junji Ito. Si tratta di un’antologia che raccoglierà storie mai viste prima sul piccolo schermo. Sebbene alcuni dei suoi lavori siano già stati trasposti su piattaforme come Netflix e Crunchyroll, non è ancora chiaro dove sarà disponibile Crimson al momento della sua uscita.