Demon slayer infinity castle conquista 10 miliardi di yen in giappone

Contenuti dell'articolo

demon slayer: kimetsu no yaiba infinity castle – akaza sairai

Il film Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle – Akaza Sairai, primo capitolo della trilogia dedicata all’Infinity Castle, ha registrato un incredibile successo al botteghino giapponese. In soli 10 giorni dalla sua uscita, ha venduto oltre 9 milioni di biglietti, generando incassi superiori a 12 miliardi di yen (circa 87 milioni di dollari). Questo risultato ha permesso al film di stabilire un nuovo record per il raggiungimento dei 10 miliardi di yen in tempi rapidi, superando il precedente primato detenuto da Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train.

risultati al botteghino e comparazioni con precedenti film

Nelle prime tre giornate di programmazione, il film ha totalizzato la vendita di circa 3,8 milioni di biglietti, con un incasso che ha superato i 5 miliardi di yen. Durante il weekend lungo del Marine Day, le vendite hanno raggiunto quasi 7,4 miliardi di yen, dimostrando una forte attrattiva rispetto a titoli precedenti come Mugen Train.

  • Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train: 3.424.930 biglietti venduti nelle prime tre giornate.
  • Mugen Train: Incasso iniziale superiore a 4.6 miliardi di yen.
  • Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle: Superamento dei risultati del suo predecessore in termini di apertura.

dettagli sul lancio e distribuzione internazionale

A partire dal 18 luglio 2025, il film è stato proiettato su ben 443 schermi, inclusi quelli IMAX. Aniplex prevede una distribuzione internazionale che coinvolgerà oltre 150 paesi e regioni. Negli Stati Uniti e in Canada, la pellicola sarà disponibile dal 12 settembre 2025, sia in versione originale sottotitolata che doppiata in inglese.

squadra creativa e colonna sonora

L’anime è diretto da Haruo Sotozaki, mentre lo studio responsabile è ufotable. La colonna sonora include brani interpretati da artisti come:

  • Aimer: “Taiyō ga Noboranai Sekai”.
  • LiSA: “Zankoku no Yoru ni Kagayake”.

basi del franchise e successi passati

L’opera originale nasce dalla mente creativa di Koyoharu Gotouge. Il manga è stato pubblicato nel febbraio 2016 sulla rivista Weekly Shonen Jump ed è terminato nel maggio 2020. Con oltre 200 milioni di copie vendute globalmente (incluso il formato digitale), il franchise continua a guadagnare popolarità anche attraverso le sue numerose trasposizioni anime.

  • Premiere del primo anime nel aprile 2019.
  • Puntate dedicate ai vari archi narrativi tra cui Mugen Train Arc e Entertainment District Arc.
  • Lancio dell’ultimo arco previsto per maggio 2024.

I risultati straordinari ottenuti attestano l’impatto duraturo che questa serie ha avuto nella cultura popolare contemporanea.