AJ Beckles racconta la sua esperienza ad Anime Central

aj beckles: un talento nel doppiaggio di anime e videogiochi
AJ Beckles è un nome noto per la sua abilità nel dare voce a personaggi memorabili e significativi all’interno del mondo degli anime e dei videogiochi. Tra i suoi ruoli più recenti, spicca quello di Okarun/Ken Takakura nella serie DAN DA DAN, che ha ottenuto un ampio riconoscimento. Inoltre, ha interpretato personaggi come Takemichi in Tokyo Revengers, Musashi in ORIENT, oltre a Gremmy Thoumeaux e Kaname Tosen in BLEACH: Thousand-Year Blood War.
intervista ad anime central: il percorso di aj beckles
Durante l’edizione di quest’anno di Anime Central, Beckles ha avuto l’opportunità di condividere le sue esperienze come doppiatore. Ha discusso del suo approccio alla caratterizzazione di Okarun, delle aspettative per la seconda stagione di DAN DA DAN, e della sua esperienza nel doppiaggio per BLEACH: Thousand-Year Blood War.
evoluzione del personaggio okarun
Nell’intervista, Beckles ha raccontato delle sfide affrontate nell’interpretazione di Okarun, evidenziando come il suo sviluppo richiedesse una continua collaborazione con il regista Alex Von David. La complessità del personaggio ha richiesto attenzione ai dettagli e variazioni nella voce a seconda delle situazioni.
- Pivotal moments of character growth.
- Evoluzione della voce in base alle interazioni.
- Difficoltà durante le prime puntate con scene intense.
riconoscimenti e aspirazioni future
Beckles ha espresso entusiasmo per la sua nomination ai Crunchyroll Anime Awards per la migliore performance vocale in inglese. Essere riconosciuto nel settore rappresenta un traguardo significativo, specialmente come persona di colore nel campo del doppiaggio.
- Aspirazione a essere un modello positivo.
- Soddisfazione per il riconoscimento ricevuto.
- Crescita dell’inclusione nei premi.
anticipazioni sulla seconda stagione di dan da dan
Senza rivelare troppo della trama, Beckles ha condiviso le sue aspettative riguardo agli sviluppi futuri della serie. È ansioso di vedere come gli eventi si intensificheranno e quali nuove sfide affronteranno i protagonisti.
difficoltà nel doppiaggio: una scena memorabile
A proposito delle sfide incontrate nel suo lavoro, Beckles ha menzionato una scena particolarmente difficile alla fine dell’episodio quattro di DAN DA DAN. La complessità emotiva richiesta lo ha portato a riflessioni approfondite sul modo migliore per esprimere le emozioni dei personaggi senza risultare ripetitivo.