Anime migliore: intervista a jun sugawara e genga-chan tra i sostenitori degli animatori

Contenuti dell'articolo

la situazione degli animatori nel settore dell’animazione giapponese

Nel corso degli ultimi anni, si è assistito a un crescente numero di creativi che lasciano l’industria dell’animazione giapponese. Questo fenomeno è attribuibile a salari inadeguati, scadenze pressanti e condizioni lavorative tossiche. Molti animatori emergenti abbandonano il settore a causa di questi fattori, creando una preoccupante fuga di cervelli.

le cause della crisi

Secondo Jun Sugawara, fondatore di Animator Supporters, la cultura del “headhunting” da parte dei grandi studi ha aggravato la situazione. Questa pratica ha avuto inizio intorno al 2010 e ha portato via talenti da studi più piccoli, privandoli della possibilità di formare nuove generazioni di animatori. Sugawara ha fondato Animator Supporters per offrire supporto abitativo e professionale ai giovani talenti attraverso il programma Animator Dormitory. In quasi quindici anni, l’organizzazione ha accolto settantasette creativi promettenti.

  • Jun Sugawara
  • Terumi Nishii
  • Takahide Ogata
  • Darius Jahandarie
  • Shingo Tamagawa

sforzi per il cambiamento

Sebbene siano emerse altre organizzazioni come NAFCA fondata da Terumi Nishii, i progressi verso un reale cambiamento rimangono lenti. Sugawara riconosce le difficoltà specifiche del Giappone nel promuovere la creazione di un sindacato per gli animatori. Alcuni studi stanno iniziando a prendere iniziative positive; ad esempio, CloverWorks ha assunto un direttore d’animazione per fungere da mentore per i nuovi animatori.

l’importanza del supporto agli animatori emergenti

Il programma Animator Dormitory non solo fornisce alloggio ma affronta anche temi cruciali come il burnout tra gli animatori. Circa il 90% delle persone lascia l’industria entro tre anni dall’ingresso, spesso a causa delle basse retribuzioni e delle pressioni psicologiche come il potere di molestie sul lavoro.

progetti futuri e obiettivi dell’organizzazione

Sugawara sogna di aprire uno studio d’animazione negli Stati Uniti che garantisca protezione sindacale e salari equi per gli animatori. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale migliorare le opportunità lavorative con stipendi adeguati e formare una nuova generazione di direttori d’animazione competenti.

  • CloverWorks
  • A-1 Pictures
  • Studio Add
  • Sunrise

conclusione sulla situazione attuale degli animatori in giappone

L’industria dell’animazione giapponese sta attraversando una fase critica che richiede attenzione immediata. Le sfide sono molteplici e complesse, ma grazie agli sforzi organizzativi come quelli messi in atto da Animator Supporters, esiste la speranza di un futuro migliore per gli animatori.