I parry everything arriva la seconda stagione dell’anime

Contenuti dell'articolo

La prima stagione dell’anime “I Parry Everything: What Do You Mean I’m the Strongest? I’m Not Even an Adventurer Yet!” ha debuttato nel luglio 2024, ricevendo un’accoglienza positiva da parte del pubblico. Recentemente, durante l’evento “Earth Star Novels 10th Anniversary Summer Festival”, è stata annunciata la produzione di una seconda stagione, suscitando grande entusiasmo tra i fan.

Dettagli sulla serie e la sua produzione

Il primo ciclo di episodi è andato in onda sui canali Tokyo MX e BS11. La piattaforma HIDIVE ha trasmesso la serie in contemporanea e ha fornito anche un doppiaggio in inglese. La direzione della serie è stata affidata a Dai Fukuyama, noto per il suo lavoro su franchise come Beyblade e Fate/Zero. I testi sono stati curati da Shigeru Murakoshi, mentre Chikako Noma si è occupata del design dei personaggi. La colonna sonora è stata composta da Tatsuhiko Saiki, con l’animazione realizzata dallo studio OLM.

Trama della storia

La narrazione ruota attorno al Regno di Clays, che si trova ad affrontare un conflitto destinato a cambiare il volto del continente per secoli. Il protagonista Noor, dopo dieci anni di rigido addestramento montano, giunge nella capitale reale con il sogno di diventare avventuriero. Nonostante le sue abilità siano considerate poco utili, egli possiede la straordinaria capacità di parare migliaia di spade in un solo respiro. Il percorso verso la realizzazione dei suoi sogni si preannuncia lungo e faticoso, ma Noor non teme il duro lavoro.

Informazioni editoriali

Nabeshiki ha iniziato a serializzare questa storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nell’ottobre 2019 ed è ancora in corso. Earth Star Entertainment ha cominciato a pubblicare la serie in formato cartaceo nel settembre 2020, accompagnata dalle illustrazioni di Kawaguchi.

Manga adattamento

A partire dal settembre 2020, KRSG ha lanciato una versione manga delle novelle sul sito Comic Earth Star.

Personaggi principali e staff coinvolto

  • Dai Fukuyama – Direttore della serie
  • Shigeru Murakoshi – Scrittore delle sceneggiature
  • Chikako Noma – Designer dei personaggi
  • Tatsuhiko Saiki – Compositore della musica
  • Nabeshiki – Autore delle light novel
  • Kawaguchi – Illustratore delle light novel
  • KRSG – Artista del manga adattamento