Assassin’s creed su netflix: ecco cosa aspettarsi oltre agli anime

Contenuti dell'articolo

Finalmente, dopo quasi cinque anni di attesa, la serie live-action ispirata alla celebre saga di videogiochi “Assassin’s Creed” ha avviato ufficialmente la produzione su Netflix. Variety ha confermato che il progetto è sviluppato in collaborazione con Ubisoft e vede Roberto Patino e David Wiener come creatori, showrunner ed executive producer.

la genesi del progetto

Annunciato per la prima volta nel 2020, il progetto ha attraversato varie fasi creative prima di trovare una direzione definitiva. Patino e Wiener hanno espresso il loro amore per la serie, evidenziando non solo l’azione ma anche i temi profondi legati all’identità, al destino e alle relazioni umane. “Assassin’s Creed” affronta questioni quali potere, violenza, desiderio e vendetta attraverso una narrazione che si snoda tra culture e epoche diverse.

il team di produzione

Oltre ai due creatori principali, il team include figure chiave della Ubisoft Film & Television come Gerard Guillemot, Margaret Boykin e Austin Dill. Matt O’Toole ricopre il ruolo di executive producer.

successo della saga videoludica

Il primo capitolo della saga è stato lanciato nel 2007 e ha rapidamente attratto milioni di fan, portando a oltre 230 milioni di copie vendute nel corso degli anni. Attualmente sono stati realizzati 14 titoli principali, con l’ultimo “Assassin’s Creed: Shadows” previsto per il 2025. Nel 2016 è uscito anche un film con Michael Fassbender protagonista.

la trama della serie

La serie sarà incentrata sulla guerra segreta tra due fazioni oscure: una mira a controllare l’umanità tramite manipolazione mentre l’altra lotta per preservare il libero arbitrio. La narrazione si svilupperà attraverso eventi storici significativi seguendo personaggi determinati a influenzare il destino dell’umanità.

entusiasmo dei produttori

Margaret Boykin ha manifestato grande entusiasmo per questa collaborazione con Netflix, promettendo un’esperienza che rispetterà la passione dei fan e attirerà nuovi spettatori.

profili dei creatori

  • Roberto Patino:, noto per “DMZ” su HBO Max e collaborazioni in “Westworld”.
  • David Wiener:, showrunner della seconda stagione di “Halo” e contributore in “Fear the Walking Dead”.
Sintesi finale:

Con un team talentuoso supportato da Ubisoft e Netflix, la serie “Assassin’s Creed” si preannuncia come un nuovo ambizioso capitolo del franchise destinato a conquistare sia i fan storici sia i nuovi spettatori.