Cyberpunk 2077: aggiornamento versione 2.3 con nuove quest e miglioramenti

Contenuti dell'articolo

Il videogioco Cyberpunk 2077, sviluppato da CD Projekt RED, ha suscitato un ampio dibattito riguardo le sue potenzialità e le sfide affrontate nel corso del suo sviluppo. Recentemente, con l’uscita dell’aggiornamento che include il DLC Phantom Liberty, è emerso un nuovo capitolo per il titolo, ora giunto alla versione 2.3.

novità dell’aggiornamento 2.3

L’aggiornamento ha reso possibile un’esperienza di gioco più fluida e completa, introducendo diverse funzionalità innovative. Tra queste vi sono nuove auto e missioni specifiche ad esse dedicate, che arricchiscono ulteriormente il gameplay.

presentazione dei nuovi contenuti

Il team di sviluppo ha condiviso un video dettagliato sui social media, presentato dall’Associate Game Director Paweł Sasko. Tra i punti salienti si trova la nuova funzione di autoguida, che consente ai giocatori di impostare una rotta e lasciare che il veicolo scelto gestisca autonomamente il percorso. Questa funzionalità è accompagnata da una modalità di free roaming, ideale per esplorare Night City in modo agevole.

Taxi Delamain e altre innovazioni

I Taxi Delamain saranno disponibili per essere richiamati e offriranno funzioni simili a quelle delle auto con autoguida. Inoltre, l’aggiornamento introduce anche una modalità fotografica rinnovata e la prima moto personalizzabile, anch’essa corredata da una missione dedicata.

aspetti tecnici migliorati

Sotto il profilo tecnico, l’update porta con sé supporto per DLSS 4, FSR 4 e 3.1 Frame Generation, oltre a nuove opzioni HDR. Le console beneficeranno anche del supporto per VRR.

disponibilità dell’update

L’aggiornamento 2.3 è stato reso disponibile dal 17 luglio su PC e console; la versione per Switch 2 arriverà in un secondo momento.

  • Paweł Sasko
  • DLC Phantom Liberty
  • Taxi Delamain
  • Moto customizzabile
  • Funzione autoguida
  • Modalità free roaming
  • Aggiornamenti tecnici: DLSS 4 e FSR 4
  • Sistema HDR migliorato
  • Supporto VRR su console