Personaggi di farmaci nei manga: top 3 da non perdere

Il mondo dell’animazione giapponese è ricco di personaggi che si distinguono per le loro conoscenze in campo medico e farmacologico. Questi protagonisti, spesso coinvolti in situazioni avvincenti e intriganti, utilizzano le loro competenze per risolvere problemi complessi. Un recente sondaggio ha messo in luce i personaggi più amati che ruotano attorno al tema della medicina e dei rimedi, evidenziando il forte legame tra narrazione e scienza.
personaggi iconici legati alla medicina
1° posto: Cat Cat di “Kusuriya no Hitorigoto”
Al primo posto si trova Cat Cat, una giovane esperta di farmaci che lavora come assaggiatrice di veleni nella corte imperiale. Con una percentuale di preferenza del 36%, questo personaggio è molto apprezzato per la sua vasta conoscenza in materia di medicinali, veleni e antidoti. La sua curiosità insaziabile la porta a risolvere numerosi misteri all’interno del palazzo.
2° posto: Ai Haibara di “Detective Conan”
Al secondo posto c’è Ai Haibara, un’ex membro di un’organizzazione criminale e geniale scienziata, con un tasso di approvazione del 5%. È nota per aver creato una sostanza chimica che ha trasformato il protagonista in un bambino. Il suo ruolo nella trama è cruciale, poiché contribuisce significativamente allo sviluppo della storia.
3° posto: Isaku Zenpoji di “Nintama Rantarou”
In terza posizione si colloca Isaku Zenpoji, studente della scuola ninja noto per le sue abilità nel trattamento delle ferite. Questo personaggio è amato dai fan non solo per la sua competenza medica ma anche per il suo spirito gentile, sebbene sia spesso coinvolto in situazioni sfortunate.
altri personaggi degni di nota
- Kanao Tsuyuri – “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba”
- Tōshirō Hijikata – “Hakuouki”
- Bai Ze – “Hoozuki’s Coolheadedness”
- Falma de Medicis – “Isekai Yakkyoku”
- Mizuki Shiranui – “Naruto”
L’analisi dei risultati del sondaggio ha rivelato l’apprezzamento da parte dei fan nei confronti non solo dei personaggi con conoscenze mediche approfondite ma anche quelli che affrontano tematiche legate alla salute e al benessere. Questa tendenza dimostra quanto sia profondo l’interesse verso il connubio tra narrativa e scienza nell’universo anime.
classifica finale dei top10
- 1°: Cat Cat – “Kusuriya no Hitorigoto”
- 2°: Ai Haibara – “Detective Conan”
- 3°: Isaku Zenpoji – “Nintama Rantarou”
- 4°: Natsuki Takaya – “Fruits Basket”
- 5°: Iku Nikaido – “Toaru Kagaku no Railgun”