Dandadan episode 3: reazioni sorprendenti di momo e il potere dell’occulto

tv anime “ダンダダン” – episodio 15
Il quindicesimo episodio della serie anime “ダンダダン”, intitolato “ゆるさねえぜ”, è andato in onda il 17 luglio, suscitando l’ammirazione del pubblico per la determinazione mostrata dal protagonista Okarun. I commenti sui social media hanno evidenziato frasi come “è davvero fantastico” e “mi ha dato i brividi”.
trama e sviluppo dell’episodio
“ダンダダン” è un’opera basata su un manga di Ryuu Yoshinobu, pubblicato sulla piattaforma Shonen Jump+, con oltre 10 milioni di copie vendute. La storia ruota attorno a Momo, una studentessa delle superiori proveniente da una famiglia di mediani, e al suo compagno Okarun, appassionato di occultismo. Insieme affrontano eventi soprannaturali grazie ai poteri che scoprono nel corso della trama.
dettagli sull’episodio
Nell’episodio precedente, si era assistito alla trasformazione di Jiji, ora posseduto da uno spirito maligno. In questo episodio, Okarun deve salvare Momo dai gravi pericoli rappresentati dal Mongolian Death Worm. Le dinamiche tra i personaggi si intensificano mentre cercano soluzioni creative per affrontare le sfide.
- Momo (voce: Shion Wakayama)
- Okarun (voce: Natsuki Hanae)
- Jiji (voce: Kaidou Ishikawa)
- Star Child (voce: Nana Mizuki)
- Aira (voce: Ayane Sakura)
- Manjiro (voce: Hiroyuki Yoshino)
- Turbobabaa (voce: Mayumi Tanaka)
- Dover Demon (voce: Tomokazu Sugita)
- Kitaro Naki (voce: Masako Isobe)
- Evil Eye (voce: Mutsumi Tamura)
- Chiki Chita (voce: Naomi Ozora)
sviluppo dei personaggi e azioni chiave
Momo cerca disperatamente un modo per aiutare Okarun mentre affronta la minaccia del Mongolian Death Worm. Dopo varie difficoltà, trova ispirazione nei ricordi d’infanzia e decide di provocare un incendio nella sua casa per attirare l’attenzione dei soccorsi.
reazioni online
I fan hanno reagito vivacemente alle scelte audaci di Momo e alla lotta intensa tra Okarun e Jiji. Frasi come “Momo sta facendo sul serio!” sono emerse sui social network, dimostrando l’impatto emotivo dell’episodio.
informazioni sulla produzione
L’anime è diretto da Fuga Yamashiro insieme a Abel Gongora, con la produzione animata affidata a Science SARU. Il primo ciclo della serie ha riscosso grande successo tra gli spettatori ed è stato trasmesso da ottobre a dicembre del 2024.