King of prism – your endless call risale al decimo posto del box office giapponese

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico giapponese ha recentemente visto il debutto di diverse opere, tra cui film live-action e adattamenti anime basati su popolari manga. Tra questi, spicca “Baban Baban Ban Vampire”, un’opera del mangaka Hiromasa Okujima, che ha già suscitato notevole interesse.

baban baban ban vampire: dettagli sul film

Il film live-action “Baban Baban Ban Vampire” ha registrato una flessione nella classifica durante il suo secondo weekend in Giappone, passando dal quinto al sesto posto. Durante questo periodo, ha incassato 69.899.100 yen (circa 469.400 dollari USA) per un totale complessivo di 291.752.380 yen (circa 1,95 milioni di dollari USA).

rilascio e performance iniziale

Inizialmente previsto per il 14 febbraio, il lancio del film è stato rinviato a causa di “diverse circostanze”. La proiezione anticipata programmata per il 21 gennaio è stata annullata e la pellicola è finalmente uscita nelle sale il 4 luglio, vendendo oltre 100.000 biglietti e guadagnando 134.597.080 yen (circa 922.800 dollari USA) nei primi tre giorni.

trama e personaggi principali

La storia ruota attorno a un vampiro di 450 anni, Ranmaru, che lavora part-time in un antico bagno pubblico e desidera il sangue di un giovane vergine di 18 anni. Per questa ragione, osserva la crescita di Rihito, un quindicenne figlio dei proprietari del bagno.

cast principale

  • Rihito Itagaki nel ruolo di Rihito Tatsuno
  • Nanoka Hara nel ruolo di Aoi Shinozuka

king of prism: aggiornamenti sul franchise

82.943.850 yen (circa 557.000 dollari USA) e un totale cumulativo di 320.218.900 yen (circa 2,15 milioni di dollari USA).

sintesi della trama

Dopo gli eventi del torneo “PRISM.1”, Shin Ichijo affronta delle sfide emotive mentre i membri della sua unità cercano modi per riportarlo indietro nel tempo ai momenti significativi delle loro esibizioni passate.

cast del film

  • Satsuki Nakayama, voce del nuovo personaggio Ai Kannazuki
  • Masakazu Hishida, direttore principale presso Tatsunoko Productions
  • Daisuke Katō, designer originale dei Prism Jump
  • Rei Ishizuka, compositore della colonna sonora
  • Nobuto Kojima, responsabile del suono
  • Tatsunoko Productions, casa produttrice

altri titoli significativi nelle sale giapponesi

“Soreike! Anpanman: Chapon no Hero!” ha abbandonato la top ten dopo tre weekend consecutivi mentre “Gekijōban Utano☆Princesama♪ TABOO NIGHT XXXX” continua a mantenere buoni risultati nonostante sia uscito dalla lista dopo dieci weekend.

“Yumi Cells The Movie”, una pellicola che combina live-action e animazione 3D ispirata alla serie K-drama omonima, si è posizionata al secondo posto nelle classifiche dei mini-teatri.