Fantasy animato: come il team di produzione di omniscient reader ha creato effetti visivi straordinari

Contenuti dell'articolo

Il film “Omniscient Reader” sta per debuttare e sono stati rivelati dettagli interessanti sulla produzione e sull’arte concettuale. Questo lungometraggio è tratto dall’omonimo web novel di grande successo e narra la storia di Kim Dok Ja, interpretato da Ahn Hyo Seop, il quale si ritrova improvvisamente a vivere nel mondo di un romanzo fantasy che stava leggendo. Conoscendo gli eventi della storia, Kim Dok Ja intraprende un’avventura per salvare il mondo dalla distruzione.

elementi visivi del film

Un aspetto fondamentale del film sono senza dubbio gli effetti visivi. Dei circa 1.500 tagli totali, ben 1.300 contengono immagini generate al computer, rendendo i VFX una componente cruciale della produzione. Il regista Kim Byung Woo ha sottolineato l’importanza di mantenere un equilibrio tra realtà e fantasia.

realismo nei personaggi

Sebbene ogni scena sia ambientata in un contesto fantastico, il regista ha voluto che le azioni dei personaggi rimanessero ancorate al realismo. Per raggiungere questo obiettivo, un team di esperti creatori ha lavorato sui VFX, progettati per coinvolgere il pubblico in un viaggio epico insieme ai protagonisti del film.

collaborazione tra art director e team VFX

L’art director Lee Mok Won ha collaborato con il team degli effetti visivi per garantire che gli elementi freschi della storia originale fossero adattati senza soluzione di continuità in ambienti realistici.

dettagli delle scenografie

I set sono stati progettati per riflettere ambienti reali; ad esempio, la metropolitana in cui Kim Dok Ja vive la transizione dalla finzione alla realtà è stata creata per assomigliare a una vera stazione, facilitando l’immersione del pubblico nella narrazione.

  • Ahn Hyo Seop come Kim Dok Ja
  • Lee Min Ho come Yoo Joong Hyuk
  • Kim Byung Woo (regista)
  • Lee Mok Won (art director)

sperimentazioni tecniche nella produzione

I membri del team di produzione hanno dichiarato che è stato necessario rappresentare la metropolitana mentre si distacca e viene distrutta utilizzando attrezzature specializzate. Ogni elemento è stato pianificato con attenzione per trasmettere intensità e realismo durante le scene chiave.

L’interno dell’Ichthyosaur, dove Kim Dok Ja comincia a rompere la trama prestabilita, è stato costruito utilizzando materiali elastici per rispondere ai movimenti dell’attore durante le riprese.

h4>dettagli sull’arma protagonista

L’arma “Unbreakable Faith”, utilizzata da Kim Dok Ja nella parte finale della storia, è stata sviluppata con particolare attenzione sin dalle prime fasi concettuali. Questo design accurato contribuirà a creare un’esperienza immersiva per il pubblico.

“Omniscient Reader” sarà presentato in anteprima il 23 luglio.