Tron catalyst: recensione del gioco ispirato a disney

Contenuti dell'articolo

il franchise di tron: un’epopea nella realtà virtuale

Dal 1982, il franchise di TRON ha rivoluzionato l’immaginario collettivo riguardante la realtà virtuale, attirando diverse generazioni grazie alla sua estetica cyberpunk e ai temi complessi legati a libertà e identità digitale. Iniziato con il film cult di Steven Lisberger, nel 2010 si è ampliato con TRON: Legacy, seguito da altre opere come la serie animata TRON: Uprising. Quest’anno, dopo ben 15 anni, il mondo di TRON torna sul grande schermo con l’attesissimo film TRON: Ares, previsto per il 10 ottobre.

tron: catalyst – un nuovo capitolo del franchise

Nell’ambito di questo rinnovato entusiasmo, si inserisce TRON: Catalyst, un action adventure sviluppato da Bithell Games. Questo titolo funge da sequel diretto di TRON: Identity , portando i giocatori al centro dell’universo di TRON. Ambientato nell’instabile Arq Grid, segue le avventure di Exo, una corriera digitale che ottiene poteri straordinari dopo un’esplosione misteriosa. La narrazione si dipana in un contesto ricco di azione e riferimenti ai personaggi iconici della saga.

sistema narrativo e gameplay sotto esame

L’approccio narrativo presenta delle lacune. Sebbene sia integrato bene nella continuity della saga, risulta talvolta troppo essenziale e poco coinvolgente. I dialoghi statici contribuiscono a una scarsa immersione nel racconto.

difficoltà nel combat system e meccaniche di gioco limitate

Anche il gameplay non riesce a compensare queste mancanze. Il sistema di combattimento basato sull’iconico Identity Disc offre attacchi corpo a corpo e lanci a distanza ma risulta spesso ripetitivo. Le missioni tendono a ridursi a compiti lineari senza stimoli particolari:

  • Mancanza di sfide significative.
  • Difficoltà quasi inesistente nelle battaglie.
  • Eccessiva linearità delle missioni.
  • Poca varietà nelle ambientazioni esplorabili.

sperimentazione tecnica e colonna sonora poco incisiva

A livello tecnico, sebbene TRON: Catalyst catturi l’estetica del franchise, le ambientazioni risultano poco memorabili e i modelli dei personaggi anonimi. La colonna sonora realizzata da Dan Le Sac accompagna l’azione ma non raggiunge le vette delle colonne sonore storiche create da Wendy Carlos o dai Daft Punk per i precedenti film.

TRON: Catalyst, pur presentandosi come un omaggio al franchise con riferimenti apprezzabili per i fan accaniti, non riesce a catturare pienamente la vera essenza dell’universo di TRON. Con una narrazione poco incisiva, un gameplay ripetitivo e una componente tecnica che manca della necessaria audacia innovativa, Bithell Games ha avuto tra le mani un’opportunità per celebrare l’eredità del franchise ma si è accontentata di offrire un prodotto mediocre.

Soggetti chiave presenti:

  • Kevin Flynn
  • Tron
  • Danim Le Sac (compositore)

Gioco testato su PlayStation 5.