Fatal fury city of the wolves mostra ken nel video di anteprima

Il nuovo titolo di combattimento Fatal Fury City of the Wolves, sviluppato da SNK, ha recentemente presentato un trailer dedicato a uno dei personaggi crossover, Ken, noto per la sua apparizione in Street Fighter. La voce inglese del personaggio è stata affidata a David Matranga, mentre la versione giapponese è interpretata da Yūji Kishi.
trailer ufficiali del gioco
Trailer in lingua inglese
Trailer in lingua giapponese
personaggi e contenuti aggiuntivi del gioco
I personaggi crossover includono anche Chun-Li, entrambi parte del primo pass stagionale. Ken sarà disponibile nell’estate del 2025, seguito da Chun-Li nell’inverno dello stesso anno. Il primo pass della stagione comprende anche Joe Higashi e MR. BIG, previsti per l’autunno 2025 e all’inizio del 2026, rispettivamente. Il gioco ha già lanciato il personaggio giocabile di Andy Bogard, disponibile dal 24 giugno.
dettagli sul lancio e piattaforme disponibili
Fatal Fury City of the Wolves è stato rilasciato il 24 aprile su diverse piattaforme: PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, PC tramite Steam ed Epic Games Store.
aumento della varietà di personaggi nel gioco
- Terry Bogard
- Rock Howard
- Tizoc
- Hotaru Futaba
- Marco Rodrigues
- B. Jenet
- Kevin Rian
- Billy Kane
- Mai Shiranui
- Kim Dong Hwan
- Gato
- Preecha (nuovo)
- Pox Reaper (nuovo)
sintesi sulla serie Fatal Fury e il suo impatto culturale
Fatal Fury: conosciuto come Garō Densetsu in Giappone, rappresenta una delle franchigie più celebri di SNK.
Lanciata nel 1991 con il titolo originale “Fatal Fury: King of Fighters”, questa serie ha introdotto alcuni dei personaggi più noti dell’industria videoludica. L’ultima uscita prima di questo nuovo capitolo risale al 1999 con “Garou: Mark of the Wolves”. La saga ha ispirato vari adattamenti anime tra cui:
- “Fatal Fury: Legend of the Hungry Wolf”(1992)
- “Fatal Fury 2: The New Battle”(1993)
- “Fatal Fury: The Motion Picture”(1994)
Tutti questi adattamenti sono stati caratterizzati dai design dei personaggi curati daMasami Ōbari.