Stalker 2: cuore di chornobyl annunciato per playstation 5

annuncio di stalker 2: heart of chornobyl per playstation 5
L’account ufficiale X di S.T.A.L.K.E.R. ha recentemente rivelato, con un certo grado di sorpresa, il lancio di Stalker 2: Heart of Chornobyl per la console PlayStation 5, accompagnato da un trailer dedicato. Gli utenti possono già aggiungere il titolo alla propria wishlist sul PlayStation Store.
contesto dello sviluppo e successo iniziale
Questo annuncio giunge inaspettato poiché lo studio GSC Game World ha precedentemente lanciato il suo sparatutto in prima persona su PC e Xbox durante un periodo di conflitto. Nonostante alcune problematiche tecniche riscontrate, Stalker 2 ha ottenuto una risposta positiva sia dalla critica che dal pubblico. Questo successo potrebbe aver motivato il team ucraino a intraprendere lo sviluppo di una versione per PS5.
strategia publisher di microsoft
L’iniziativa si inserisce nella nuova strategia editoriale di Microsoft, che ha reso le esclusive disponibili su altre piattaforme, rompendo così le tradizionali barriere tra i vari sistemi.
sintesi dell’ambientazione del gioco
“La Zona è un luogo letale e imprevedibile che nasconde segreti in grado di plasmare il mondo e ricchezze incalcolabili. Qui, le mutevoli anomalie alterano la realtà, le persone si aggrediscono a vicenda per pura avidità e terrificanti mutanti danno la caccia a chi osa avventurarsi più in profondità nell’ignoto. Nonostante tutto, questo luogo continua ad attirare coloro noti come stalker, individui disposti a rischiare tutto nella ricerca di rari reperti e verità nascoste…”
dettagli sul rilascio del gioco
Sebbene non sia stata ancora comunicata una data precisa per l’uscita, sembra che il rilascio possa avvenire entro la fine dell’anno. Di seguito è disponibile il trailer del gioco:
- S.T.A.L.K.E.R. Official Account
- GSC Game World
- Piattaforma PlayStation 5
- Aspettative elevate dai fan del genere FPS
- Mondo aperto con elementi horror e survival
- Narrativa coinvolgente ambientata in scenari post-apocalittici