Persona 5: recensione del gioco phantom x

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione, e i titoli che integrano meccaniche gacha stanno guadagnando sempre più popolarità. Con l’emergere di giochi come Genshin Impact, il panorama videoludico ha visto un cambiamento significativo, espandendosi oltre le piattaforme mobili per abbracciare console e PC. Tra questi titoli spicca Persona5: The Phantom X (P5X), un nuovo capitolo della celebre serie, finalmente disponibile per il pubblico internazionale dopo la sua iniziale uscita in Cina e Corea del Sud.

giocabilità e interfaccia utente

P5X si presenta come un gioco ottimizzato per il controllo touchscreen, ma la compatibilità con gamepad su PC risulta estremamente deludente. La navigazione nei menu è complicata e frustrante, rendendo difficile anche le operazioni più semplici. L’interfaccia utente appare sovraccarica di opzioni poco intuitive, causando frustrazione tra i giocatori.

sistema di progressione complesso

Il gioco introduce una varietà di valute in-game e sistemi di potenziamento che possono risultare confusi. I personaggi devono raccogliere “personas” per combattere nemici in battaglie a turni, ma le meccaniche di potenziamento sono complicate da comprendere. Questo sistema potrebbe incentivare gli utenti a spendere denaro reale per velocizzare i progressi.

esperienza narrativa e contenuti

La trama di P5X lascia a desiderare rispetto al suo predecessore. I primi antagonisti non riescono a suscitare l’interesse sperato, con storie poco coinvolgenti che mancano della profondità emotiva tipica della serie originale. Il gioco offre una vasta gamma di contenuti da esplorare, inclusa la possibilità di visitare Tokyo e completare missioni secondarie.

caratteristiche del gameplay

  • Sistema di battaglia a turni basato sull’esploitazione delle debolezze nemiche.
  • Aumento della difficoltà nelle battaglie contro boss resistenti.
  • Sistemi di recupero HP e SP tramite camere sicure.
  • Possibilità di creare nuove personas attraverso fusioni semplificate.

grafica e design sonoro

P5X mantiene uno stile visivo simile al precedente titolo su PS4, offrendo un’atmosfera familiare ai giocatori affezionati alla serie. La colonna sonora ripropone brani iconici insieme ad alcune nuove melodie che arricchiscono l’esperienza complessiva.

conclusioni sulla valutazione finale

Dopo una settimana trascorsa nel gioco e raggiunto il livello giocatore 40, rimane incerta la decisione finale riguardo alla durata dell’impegno nel titolo. Nonostante alcuni aspetti frustranti legati all’interfaccia utente e alla progressione lenta senza investimenti monetari, P5X rappresenta comunque un’opzione valida nel panorama dei giochi gacha attuali.

  • Nagisa Kamishiro (Wonder)
  • Lufel (mascotte)
  • Motoha (sporty girl)
  • Kano (serious character)
  • Chihaya Mifune (fortune-teller)
  • Tae Takemi (doctor)