Recensione di lontano, lontanissimo: un viaggio emozionante attraverso le distanze

Il giorno del compleanno rappresenta un momento speciale per molti, evocando ricordi e aspettative, soprattutto durante l’infanzia. Non sempre questa giornata è vissuta con gioia; per alcuni può essere fonte di ansia e disagio. Il libro “Lontano, lontanissimo” affronta queste tematiche attraverso la storia di una giovane protagonista.
la trama di “lontano, lontanissimo”
“Lontano, lontanissimo”, scritto e illustrato da Ilaria Perversi e pubblicato da Lapis Edizioni, narra le avventure di Martina, l’unica bambina della sua classe a festeggiare il compleanno durante le vacanze estive. Ogni anno, quando le viene chiesto dove desideri celebrare la sua festa, risponde sempre: “Lontano, lontanissimo!”. Martina immagina viaggi in luoghi esotici come montagne innevate e giungle misteriose per spegnere le candeline sulla torta. Un imprevisto la costringe a rimanere a casa e a confrontarsi con una paura mai ammessa: gli altri si ricorderanno del suo compleanno? Scoprirà così che l’affetto dei suoi cari è presente anche in assenza di viaggi straordinari.
il linguaggio e le illustrazioni
Il testo di Ilaria Perversi si distingue per il suo tono vivace e avventuroso. Il lettore viene coinvolto nella narrazione mentre segue Martina nei suoi festeggiamenti intorno al mondo. La scrittura è semplice e scorrevole, accompagnando il lettore attraverso una serie di emozioni contrastanti che culminano in una rivelazione profonda.
Anche dal punto di vista delle illustrazioni, Ilaria Perversi offre un lavoro notevole. I colori vibranti utilizzati per i personaggi e le ambientazioni trasmettono gioia ed entusiasmo; Nelle fasi più critiche della storia prevalgono tonalità più fredde che riflettono i momenti difficili che la protagonista deve affrontare. Le illustrazioni finali avvolgono il lettore in un abbraccio caloroso che si allinea perfettamente con la conclusione rasserenante della narrazione.
messaggio del libro
“Lontano, lontanissimo” emerge come un albo illustrato dal messaggio profondo. Nonostante l’apparente leggerezza della storia sul compleanno ideale, si cela una fragilità nella protagonista che riflette la necessità di affrontare le proprie paure. La struttura narrativa presenta due fasi distinte: inizialmente frizzante ed entusiasta, seguita da momenti di vulnerabilità che portano alla luce insicurezze nascoste.
- Ilaria Perversi
- Lapis Edizioni
- Martina (protagonista)
- Zia (personaggio secondario)
- Bella amica (personaggio secondario)
- Vicino di casa (personaggio secondario)
Questo albo illustrato invita a riconoscere l’importanza dell’affetto reciproco e dell’apertura verso gli altri. La lettura è consigliata a tutte le età poiché riesce a toccare diverse sensibilità attraverso una narrazione dolce ma significativa.